![]() |
Acquario 180 l Aggiornamento a pagina 7
Ciao a tutti volevo mostrarvi il mio acquario,regalatomi usato da mio cugino,che misura 100x40x50 per un totale di circa 150 litri netti
E' stato allestito il 06/08/2010 e inizialmente si presentava così http://s4.postimage.org/1rq1tbpic/SDC10142.jpg Ma veniamo all'allestimento: FONDO composta da 10 Kg di Fertilizzante Dennerle Deponit mix Professional,3,5 Kg di argilla fertilizzata e 30 Kg(che dopo lavati sono praticamente 20) di sabbia bianca finissima. Per RISCALDARE c'è un cavetto riscaldatore da 75W sotto al fondo e un riscaldatore nel filtro da 300 W Il FILTRO è composto da una piccola spugna e circa 5 cm di ovatta filtrante per la parte meccanica e 3 spugne a grana grossa e 1,5 Kg di cannolicchi per la parte biologica;l'acqua viene rilanciata in acquario grazie a 2 pompe (1 da 600 l\h e l'altra da 470 l\h) L'ILLUMINAZIONE è affidata a 3 neon T8 da 25W ciascuno; 1 askoll sun glo che si accende dalle 16:00 alle 01:00 1 askoll life glo e 1 sylvania aquastar che funzionano dalle 16:30 a 00:30 L'IMPIANTO DI CO2 è quello dell'askoll con bombola usa e getta e funziona solo durante le ore di luce grazie ad un'elettrovalvola ed eroga più o meno 40 bolle al minuto Il FERTILIZZANTE è quello suggerito dal piano di fertilizzazione Dennerle perfect plant system Le PIANTE sono: 3 Cabomba caroliniana 2 Cabomba plaunyensis 3 Hemianthus callitricoides "Cuba" 2 Hygrophila polisperma Ho cominciato ad aggiungere qualche pesce ed il 18/09/2010 si presentava così http://s4.postimage.org/1rsmff55w/SDC10250.jpg Veniamo ora ai PESCI: 1ANCISTRUS ALBINO http://s4.postimage.org/1rtejk1k4/SDC10139.jpg http://s4.postimage.org/1rtji631g/SDC10688.jpg 1 RAMIREZI ORO http://s4.postimage.org/1ru01jjz8/SDC10666.jpg http://s4.postimage.org/1ru505lgk/SDC10675.jpg http://s4.postimage.org/1ru9yrmxw/SDC10690.jpg 4 CROSSOCHELIUS SIAMENSIS http://s4.postimage.org/1ruoulrdw/SDC10672.jpg http://s4.postimage.org/1ruqi53vo/SDC10695.jpg http://s4.postimage.org/1ruvgr5d0/SDC10708.jpg 2 CORYDORAS TRILIENATUS http://s4.postimage.org/1rv71iktg/SDC10699.jpg http://s4.postimage.org/1rvima09w/SDC10700.jpg http://s4.postimage.org/1rvu71fqc/SDC10707.jpg http://s4.postimage.org/1rvz5nh7o/SDC10730.jpg 5 STUPENDI(secondo me) CORYDORAS BLACK DEL VENEZUELA http://s4.postimage.org/1rwj03n50/SDC10680.jpg http://s4.postimage.org/1rx2ujt2c/SDC10683.jpg http://s4.postimage.org/1rxb48jj8/SDC10696.jpg http://s4.postimage.org/1rxhqdxic/SDC10704.jpg http://s4.postimage.org/1rxmozyzo/SDC10706.jpg http://s4.postimage.org/1rxrnm0h0/SDC10740.jpg 9 CARDINALI E PIU O MENO 20 GUPPY MASCHI CHE NON STANNO MAI FERMI http://s4.postimage.org/1rys1fnc4/SDC10752.jpg http://s4.postimage.org/1rz59qfac/SDC10754.jpg INFINE QUALCHE CARIDINA CHERRY SHRIMPS E BABAULTI ZEBRA SPARSE QUA E LA http://s4.postimage.org/1s0r5jkkk/SDC10206.jpg http://s4.postimage.org/1s0ugm9k4/SDC10257.jpg I PRIMI DI OTTOBRE L'ACQUARIO SI PRESENTAVA COSI' E GIA' LA CABOMBA TENDEVA A SCURIRE LE FOGLIE E A PERDERLE http://s4.postimage.org/1s1fylrz8/SDC10643.jpg E COSI' ERA DOPO LA POTATURA DELL'HYGROPHILA http://s4.postimage.org/1s1rjd7fo/SDC10657.jpg A FINE OTTOBRE L'HYGROPHILA E' RICRESCIUTA,LA CABOMBA FA' SEMPRE PIU' FATICA A CRESCERE PERCHE' PERDE LE FOGLIE E L'HEMIANTHUS COMINCIA AD AVERE DELLE FOGLIE NERE http://s4.postimage.org/1s2wvsvs4/SDC10658.jpg OGGI L'ACQUARIO SI PRESENTA COSI' http://s4.postimage.org/1s3sb0h5w/SDC10661.jpg I valori dell'acqua sono: Temperatura : 26,5°C Ph : 7,5 Kh : 5 Gh : 9 NO2 : 0 NO3 : 0,05 PO4 : 0,2 Purteoppo però la cabomba e l'hemianthus come si vede da queste foto faticano a crescere e se qualcuno ha consigli ho aperto una discussione nel forum nella sezione PIANTE di flora ed allestimento con il titolo "piante nere" http://s4.postimage.org/1s6mubzs4/SDC10743.jpg http://s4.postimage.org/1s6ohvc9w/SDC10744.jpg http://s4.postimage.org/1s6q5eoro/SDC10742.jpg http://s4.postimage.org/1s6rsy19g/SDC10741.jpg TUTTE LE VOSTRE OPINIONI,CRITICHE O SUGGERIMENTI SARANNO BEN ACCETTI,ANZI SE QULCUNO E' INTERESSATO A VEDERE QUALCHE FOTO IN PIU' SULLA VASCA O SUI PESCI O PIANTE SARO' LIETO DI ACCONTENTARLO GRAZIE A TUTTI |
Riscalcatore troppo grosso.
Pompe troppo grosse. Il ramirezi non dovrebbe stare solo I corydoras meglio 6 solo di una specie. Cardinali e guppy non stanno bene nella stessa vasca. Poche piante. |
Di dò ragione praticamente su tutto,al ramirezi però non riesco a trovare una compagna perchè i ramirezi che ci sono in negozio sono troppo giovani e non si riesce a distinguere il sesso
e il negoziante non si prende la responsabilità di assicurarmi che mi vende una femmina |
Meglio riportalo in dietro (tra l'altro quelle varietà strane non mi piacciono tanto ma è gusto personale) comunque prova da qualche altro negoziante che li ha più grandi!
I siamensis forse sono troppi. |
Proverò anche se qui nei dintorni di queste dimensioni o più grandi non ne trovo proprio,solo quelli più comuni che sono più piccoli ancora
Per i siamensis dici che si picchiano crescendo? |
più che altro li vedo proprio giusti giusti, diventano bestioline di 15-20, senza considerare che sul fondo hai già l'ancistrus il ramirezi i cory e le caridine!
|
la CO2 la usi? te la consiglio, altrimenti quel tipo di piante tenderanno a morire
|
dunque esaminiamo i diversi punti...
la vasca ben che sia un 150l mi sembra comunque un po sovraffollata... e con specie incompatibili... leva i guppy...tutti... poi abbassa il Ph almeno fino a 6,8: secondo questa tabella inoltre dovresti avere circa 5mg/l di co2... cioè pokissima.... (uno dei motivi per cui la calli non ti cresce) http://2.bp.blogspot.com/_8kS55pbJDA...ella%2BCo2.bmp questo perchè hai sicuramente messo male il diffusore, e le bolle che produce salgono in superfice senza sciogliersi.... prova a mettere il diffusore sotto il getto della pompa in modo che le bolle vadano per tutta la vasca,,, cosi sprechi co2 inutilmente... i no3 sono troppo bassi, sono comunque la fonte di azoto per le piante , ed il loro rapporto con i po4 dovrebbe essere di 1:10, cioè 1mg/l di po4, e 10 mg/l di no3, (questo potrebbe essere un altro motivo per la calli)--- per i pesci: leva i guppy, aggiungi una coppia di ramirezi ( ti consiglio quelli naturali sono piu belli, personalmente) magari riporta al negoziante quello gold... poi leverei anche i crosso.siamensis, e metterei al loro posto degli otocinclus. aggiungi altri cory trillineatus, per la luce... è bassa per coltivare la calli... hai si e no un rapporto di circa 0,5 w/l..... la clli riechiede una luce molto forte, minimo 1w/l.... ti consiglio di comprare altre opiante scegliendo tra quelle meno bisognose di luce... |
molto bello l`ancistruss albino, lo hai trovato in negozio?
Per quanto riguarda l`acquario e` molto bello, pero` avrei inserito un fondo scuro per fare un bel risalto. :-) |
I valori dell'acquario li ho misurati prima dell'accensione delle luci,dopo un paio d'ore il Ph si abbassa leggermente perchè la quantità di CO2 aumenta,la settimana scorsa comunque ho reindirizzato,come dici tu,il getto della pompa appena sopra al diffusore ed ora mi sembra molto meglio!
Per gli NO3,come dicevo in precedenza ho gia tolto la resina che li fa' rimanere praticamente a 0 Pensavo anch'io che fosse un problema di luce troppo debole,infatti ho inserito un altro neon,il problema è che l'hygrophila ha cominciato a scurire ulteriormente le foglie,in più la calli non è che non cresca,cresce benissimo però sotto un centimetro di sabbia e non capisco,perchè se avesse bisogno di più luce tenderebbe a salire più in superfice. C'è da considerare che i neon sono solo nei 60 cm centrali dell'acquario perchè nella parte sinistra c'è il filtro e in quella destra c'è l'alloggiamento degli accenditori dei neon,quindi considerando la zona centrale illuminata direttamente,che è più o meno di 100 litri,75W sono buoni,calcola che il coperchio è fornito di un unico grande riflettore per tutta la sua grandezza. Non vorrei dire una stupidaggine ma potrebbe essere troppa la luce visto che la calli si stà espandendo sotto un centimetro di sabbia che esendo bianca lascia filtrare la luce fino a 3-4 cm? Ti dò le prove: http://s4.postimage.org/1xaundo10/SDC10776.jpg http://s4.postimage.org/1xb19j204/SDC10777.jpg Quello che mi preme di più capire è perchè la cabomba quando comincia a crescere è così: http://s4.postimage.org/1xbb6r4ys/SDC10765.jpg E poi piano piano si scurisce e si deteriora http://s4.postimage.org/1xeaoop2c/SDC10763.jpg http://s4.postimage.org/1xfzvkjc4/SDC10764.jpg http://s4.postimage.org/1xhsdj2lg/SDC10762.jpg http://s4.postimage.org/1xic7z8is/SDC10767.jpg http://s4.postimage.org/1xj7n6twk/SDC10772.jpg Finchè perde le foglie e lo stelo diventa scuro,marcisce e si rompe ------------------------------------------------------------------------ Quote:
adesso è quasi 10 cm e comincia a fare le ramificazioni caratteristiche del maschio sul muso. Ne ho visti tanti nei vari negozi di ancistrus albini,ma sono tutti bianchi,sembrano slavati,questo invece era già di questo colore e poi lo alimento con verdure come:carote,zucchine e piselli bolliti,e qualche foglia di insalata,oltre naturalmente alle pastiglie adatte a loro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl