Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
a me la gigantea arrivava a.... 3 metri!!! veramente, le foglie mi facevano 2 volte il giro della vasca.
la spiralis mi arriva a 70 cm. cambia un bel po': con la gigantea avevo ormai uno spesso strato di foglie in superficie, con la spiralis ho metà vasca coperta (più o meno).
mi sta venendo il dubbio che anch'io abbia la spiralis.... le foglie della mia pianta arriveranno ad un metro, ma non di più, scusate, ma la spiralis non è quella che ha le foglie un pò attorcigliate (appunto a spirale)? una volta l'ho vista in un negozio ma non era molto alta.
Quote:
peccato non esser vicine altrimenti te ne regalerei un secchio..
grazie!!! ma non ti preoccupare, la troverò
Ora faccio una foto alla vasca così magari fughiamo ogni dubbio
------------------------------------------------------------------------
ecco la vasca, che vallisneria vi sembra?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ultima modifica di Miranda; 18-06-2011 alle ore 15:47.
Motivo: Unione post automatica
la mia gigantea era decisamente più gigantea della vostra..... almeno 7cm di larghezza della foglia!
la mia spiralis è leeegggermente più stretta della tua vallisneria, miranda..... ma proprio poco.
oh mi hai fatto venire il dubbio anche a me....
comunque miri, vista così, posto che sia gigantea quella che hai in vasca, non vale la pena che la cambi con la spiralis, l'effetto più o meno è lo stesso.....
ba
ps: ma che belle crypto che hai sempre..... sai a suo tempo ho fatto la vasca ispirandomi alla tua.... ma il cespuglio di crypto non mi è venuto così bello......
una volta (quando avevo il Mirabello) avevo acquistato una spiralis, mi pare, ma aveva le foglie un pò attorcigliate, a spirale, appunto, e non erano molto lunghe poi, non so perchè, è deperita
Quote:
ma che belle crypto che hai sempre..... sai a suo tempo ho fatto la vasca ispirandomi alla tua.... ma il cespuglio di crypto non mi è venuto così bello......
le mie crypto sono infestanti, e non sto fertilizzando più da circa un anno... se vuoi te ne mando qualcuna appena arriva l'autunno (adesso si scioglierebbero per il troppo caldo), io le lascio crescere senza toccarle e loro si espandono ed occupano gli spazi liberi
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ho scoperto qual era la vallisneria che io credevo fosse "spiralis": era la varietà "biwaensis" che in effetti è più bassina della spiralis.
Invece questa che ho attualmente, poichè le foglie arrivano ad un metro e, tranne qualcuna, sono larghe al massimo 3 cm, escluderei che sia la vallisneria gigantea, è più probabile che si tratti della vallisneria spiralis tiger, con foglie più strette
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ultima modifica di Miranda; 20-06-2011 alle ore 00:31.
Io ho provato a potare con un taglio netto (forbici) le foglie all'altezza del pelo dell'acqua, devo dire che non sono marcite e hanno rallentato la crescita...
PS a me interessano piante di vallisneria gigantea, ho messo un annuncio in scambio piante nel mercatino
Ultima modifica di barbapa; 03-08-2011 alle ore 16:04.