Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono riuscito a farla analizzare...e ho scoperto che non è un granche...
PH - 8
KH - 7
GH - 16
NO3 - 30
NO2 - 0
CL2 - 0
FOSFATI - nella media
il fatto è che non capisco come faccio ad avere un ph e kh cosi alti visto che cambio 40l ogni 2 settimane di acqua osmotica fatta dal mio depuratore...
valori acqua osmotica:
PH - 5
KH - 1.5
GH - 0
NO3 - 0
NO2 - 0
CL2 - 0
Al 999% il tipo di ghiaino che hai è calcareo, come probabilmente anche la pietra bianca che hai sulla sinistre e, probabilmente, anche quella sulla destra
NO3 a 30 sono un pochino alti, i PO4 nella media ... è un po da ridere ... quanto sarebbe la media ?
un po da ridere hehehe...no nel senso che non sono a zero, ma il negoziante mi ha detto che non sono cosi alti da allarmarsi, massimo li abbasso con la resina.
..comunque la cosa mi sembra alquanto strana, le rocce non possono essere calcaree,ho fatto a tutte il test con l'acido muriatico...e il ghiaino lo ho comprato in negozio...mah, provo a toglere le rocce e rifare il test in piu punti della roccia..
mannaggia al ghiaino, ma tu freezer lo avevi comprato in negozio di acquari???...comunque domani lo controllo.
Ma non potrebbe essere la radice??dovrebbe essere di mangrovia ma ho notato che da quando l'ho messa in acqua (circa 5-6 anni fa) si è consumata notevolmente...o è una cosa normale?
Il ghiaino l'ho preso nel negozio di acquari ed a occhio è molto simile al tuo,l'avevo preso perchè aveva un bel effetto naturale.
All'inizio avevo kh e gh stabili dopo un mese hanno iniziato a salire di 1 punto a settimana.
Io sostituisco 20 litri circa solo osmosi su un totale di 100l per tenere abbastanza stabile tali valori.
Comunque la ghiaia che ho io è Ghiaiabios policromatica.
i miei valori si aggirano sempre su quelli in firma,li prendo sempre prima il cambio acqua e il giorno dopo tale cambio in modo da giostrarmi meglio con la quantità dei cambi per essere sicuro di non avere sbalzi troppo grandi.
ho controllato, e su 50 sassolini almeno 5 sono calcarei -04 (friggevano a piu non posso)..dite che allora è colpa di questi??
cosa posso fare adesso??
ma tu freezer hai lasciato il ghiaino...ma non ho capito come hai risolto il problema.
cioè cambi il 20% tutta osmotica ma non ho capito ogni quanto...
Ma riuscire a tirar su la ghiaia e sostituirla è un impresa impossibile??