Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
vorrei sapere a quanto devono essere i valori dell acqua osmotica...a cosa bisogna stare attenti...po 4 ,no2,e poi,,,,me l hanno misurato una cosa in neg con uno strumento e dava 0,60....pero dev essere a 0,10....scusatemi ma sono un po vago,ma nn mi ricordo cosa hanno misurato...grazie
vorrei sapere a quanto devono essere i valori dell acqua osmotica...a cosa bisogna stare attenti...po 4 ,no2,e poi,,,,me l hanno misurato una cosa in neg con uno strumento e dava 0,60....pero dev essere a 0,10....scusatemi ma sono un po vago,ma nn mi ricordo cosa hanno misurato...grazie
po4 - 0,00
no3 - 0,00
altri - 0,00
se sono tutti così non hai problemi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Probabilmente ti hanno misurato la conducibilità e il valore che ti hanno dato sicuramente è senza virgola altrimenti sarebbe un valore molto basso ...
bravi la conducibilita....quindi quando dev essere la essa nell acqua
possibile che era 0,60....se é csi a cosa devo intervenire
non era 0,60 ma 060, cioè 60 us/cm2 che è tanto.
Certo che devi intervenire: devi fare tutti i test e vedere quali sono i valori sballati... poi se ci descrivi anche l'impianto che usi e da quando non gli fai una manutenzione, sarebbe utile per aiutarti al meglio.
Solo un piacere... ricontrolla i messaggi quando li scrivi perchè la tastiera ti mangia qualche lettera!