ma onestamente poteva esser più facile ma notavo vari incroci e fax simili , che ormai tutti danno per scontato chiamarli pesci rossi , anche se sono di varie varietà .
Comunque senza foto brancoliamo un po' nel buio, queste ipotetiche corna sono simmetriche e parallele? si lo so che senza fotografie non si può fare nessuna deduzione è già difficile con la fotografie in certi casi , non ho postato le fotografie x due motivi , il primo è che non è facile fare una macro fotografia a un pesce in movimento , per farla in breve , proverò anche a farla normale , il secondo essendoci il vetro non è cosa semplice far risultare almeno accettabile la foto , domani provo comunque in vari modi e tipologie di scatto , e posterò le foto.
queste ipotetiche corna sono simmetriche e parallele?
sono uguali e due a mo di corna nel posto delle cornee come noi umani per intenderci , ai mai visto le caprette di pochi mesi nella zona dove devono spuntare le corna ecco uguale come ideaa
li nella zona circoncisa delle ipotetiche corna del pesce rosso sembra come un po bianco .
L'unica cosa che abbia un senso potrebbe essere la lernea, un parassita tipo stecchetto, confronta con delle foto nel web, non fermarti alla prima perchè ce ne sono di diversi tipi. ecco qui non ho capito dove cercare adesso provo nel web se posti il link della pagina faccio meglio se te la senti . i valori domani li inserisco .
scusate la mia super maleducazione non vi ho nemmeno salutato , ero sopra pensiero scusate a tutti la mia maleducazione non è mai stato da me comunque ringrazio la collaborazione a voi tutti , anche se motivi vari non posso mai entrare nel sito sono anche io un amico dei pesci , e della natura tanto è vero che nel mio profilo troverete informazioni del mio sito , non per fare pubblicità .

ecco le corna hihi fra un po diventano cosi

sai soldi avendo un pesce cosi ? no scherzo non lo vorrei nemmeno .... poi per lucro peggio ancora