|
Originariamente inviata da elia dallari
|
|
la torba fino a che punto può acidificare l'acqua in una vasca a 190ms ? riesce ad arrivare a 4.5 senza l'aiuto di molti batteri ? cioè cambi totali 3 volte al giorno ? senza filtro
|
Davo trattenermi con molto sforzo dal pensare che o prendi in giro chi legge (per quale divertimento poi non so e neanche lo voglio sapere) ... o, come ho già scritto sopra, hai qualche problema serio (assumendo sempre per buono che tu non voglia 'sfottere') evidentemente involontario ... ma pur sempre un problema che devi cercare di risolvere ... se possibile.
|
|
Quote:
|
|
la torba fino a che punto può acidificare l'acqua in una vasca a 190ms ?
|
ma secondo te è una domanda ?
a parte che 1000 µs/cm = 1 ms/cm ... diciamo che intendevi 190 µs/cm
Secondo te dire 190 µs ha un qualche senso logico ?
Potrebbe essere acqua con disciolto solo del Bicarbonato di Sodio (quindi Alcalinità elevata ... fatti i calcoli adesso non ho proprio voglia) o semplicemente solo Cloruro di Sodio, quindi alcalinità nulla. O qualsiasi altro miscuglio di ioni di vattelapesca. Come si fa a rispondere ad una domanda del genere ?
Come se io apro un topic e chiedo: ragazzi aiutatemi, riuscite a dirmi i valori dell'acqua di casa mia ?
Detto questo mi chiedo anche io fino a che punto la torba possa acidificare l'acqua ... per me, dipende da quanta c'è ne metti e dal tempo di contatto
|
|
Quote:
|
|
riesce ad arrivare a 4.5 senza l'aiuto di molti batteri ?
|
Dipende da che tipo di acqua abbiamo, come ho già cercato di spiegarti sopra, se hai alcalinità zero magari raggiungi anche valori inferiori ma decisamente discontinui, dipende da quanta torba ci metti, fai le prove e vedi.
|
|
Quote:
|
|
cioè cambi totali 3 volte al giorno ? senza filtro
|
Rifai tutto per tre volte al giorno semplice ed efficace ... ordina una camionata di torba (normalmente il carico MAX è sui 300 quintali) e buon divertimento.
Personalmente la chiudo qui, visto che più che approfondire il discorso ...