Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...
ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!
volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.
una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.
l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?
ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?
ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...
ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!
volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.
una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.
l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?
ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?
per l'acqua ph 6,5 va bene anche come gh 5 è ok.inserisci solo una coppia o dovrai separare il terzo incomodo.se nn ti interessano le riproduzioni i coinquilini vanno bene.
la co2 usala solo se hai intenzione di fare una vasca ben piantumata.come consiglio ti posso dire di aumentarla gradualmente e nn tutta in un colpo.
Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.
Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.
i 34 litri sono lordi?
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci[/QUOTE]
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.[/QUOTE]
34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.
34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori[/QUOTE]
quoto. Son davvero pochi questi litri anche solo per una coppia
Se riesci a trovare un altra vasca più grande, vendendo questa, è meglio.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org