Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quella nebbia batterica ti sta soffocando i pesci. Divora tutto l'Ossigeno e tu sei pure senza piante.
Muoiono per grave anossia.
Accendi immediatamente un aeratore, giorno e notte. Tienilo al massimo.
La nebbia esploderà, la visibilità scenderà a pochi centimetri, ma quando i batteri avranno consumato tutti gli inquinanti, spariranno da soli in pochi giorni.
L'acqua tornerà più limpida di prima e nel frattempo ci sarà Ossigeno anche per i pesci sopravvissuti.
Quando la nebbia comincerà a calare, metti subito parecchie piante rapide, di specie diversa: Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana... Tanta luce e CO2.
Dovrai potare continuamente, ma è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario con un altissimo carico organico, qualunque filtro tu abbia.
Comunque, le tue scelte non sono adatte per un primo acquario.
Come se uno imparasse a guidare con una macchina da Formula Uno...
Da "Quando la moglie è in vacanza": - Prima si impara a camminare, poi a correre!
Quella nebbia batterica ti sta soffocando i pesci. Divora tutto l'Ossigeno e tu sei pure senza piante.
Muoiono per grave anossia.
Accendi immediatamente un aeratore, giorno e notte. Tienilo al massimo.
La nebbia esploderà, la visibilità scenderà a pochi centimetri, ma quando i batteri avranno consumato tutti gli inquinanti, spariranno da soli in pochi giorni.
L'acqua tornerà più limpida di prima e nel frattempo ci sarà Ossigeno anche per i pesci sopravvissuti.
Quando la nebbia comincerà a calare, metti subito parecchie piante rapide, di specie diversa: Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana... Tanta luce e CO2.
Dovrai potare continuamente, ma è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario con un altissimo carico organico, qualunque filtro tu abbia.
Comunque, le tue scelte non sono adatte per un primo acquario.
Come se uno imparasse a guidare con una macchina da Formula Uno...
Da "Quando la moglie è in vacanza": - Prima si impara a camminare, poi a correre!
Quoto l'ultimo ma rispondo a tutti.
L'aver tolto le varie decorazioni e l'aver cambiato circa il 30% d'acqua ha già portato qualche risultato rispetto alla visibilità. L'acqua non è ancora limpida ma ci siamo quasi.
Sabato sono stato in una pizzeria dove c'era un acquario praticamente perfetto, pulitissimo sia come organico e come acqua. Ho chiesto allora al proprietario quale fosse il suo "segreto", spiegandogli il mio problema. Secondo lui e la sua decennale esperienza, il problema sono le piante vere. Lui con 3 aeratori ha sostituito le piante vere e dice che non ha più avuto problemi di acqua torbida: cosa ne pensate? Perchè se potrebbe essere una soluzione, potrei anche pensarci. Poi mi ha detto che effettivamente io avevo un numero esorbitante di pesci (ora non più direi!), ma purtroppo su questo do la colpa al negoziante che pur di vendermeli mi ha messo nei casini.
Come dice il titolo della discussione, sono novizio e "ignorante"...mi sono fidato delle persone sbagliate evidentemente, sottovalutando la gestione di un acquario. Ora voglio rimediare, e sono sicuro che grazie al vostro aiuto ce la potrò fare!
no non vanno bene gli aereatori al posto delle piante...devi mettere piante vere semplici e a crescita veloce
Non vanno bene? E come è possibile che il tipo della pizzeria abbia sostituito le piante vere con gli aeratori e non ha mai più avuto problemi? Semplice casualità?
Cavolo...questa sera andrò allora dal negoziante per chiedergli alcune piante vere a crescita veloce, ma a questo punto visti i trascorsi non so se fidarmi di lui!!!
non devi chiedergli delle piante veloci qualunque..xchè lui ti darà le piante che costeranno di piu e magari esigenti ...devi andare con i nomi che ti hanno scritto in precedenza...
le piante assorbono nitrati e altri inquinanti...l'areatore non assorbe nulla e alza anche il ph...
Mmh, non ha molta scelta il negoziante...ma mi porterò l'elenco e dirò di darmene qualcuna di quelle, sperando che possa aiutarmi. Allora niente aeratore!
Il problema è: quella che ho attualmente (che non so assolutamente come si possa chiamare, so solo che è a foglie lunghe!), la tolgo o la lascio?
Con 110L di acqua, quante piante vere dovrei come minimo avere?
Tra quelle elencate nei post precedenti (Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana), ce n'è una consigliabile più delle altre?