| 
 | 
    | Originariamente inviata da Hypa   | 
    | Chiarissimo ed utile!  Grazie! Ieri ho visto un  falso serpente corallo (credo), questi animali hanno esigenze simili a quelle dei pitoni, o ogni specie ha delle necessità specifiche differenti? Le basi per l'allevamento, e gli accessori da usare sarebbero gli stessi? | 
    
Beh, la differenza principale è che il pitone reale vive nel continente africano mentre il "falso corallo" in quello americano

 A parte gli scherzi quest'ultimo appartiene al genere Lampropeltis, molto indicato ai neofiti in quanto paricolarmente vorace, robusto e non particolarmente esigente in fatto di stabulazione. Basta una teca adeguata alle sue dimensioni, la solita tana e ciotola per l'acqua, un tappetino riscaldante posto al di fuori di essa termostatato a 27° diurni e 25° notturni e il gioco è fatto. Senza contare che esistono diverse sottospecie e numerosi morph coloratissimi di questo ofide ad un prezzo decisamente inferiore a quello dei reali....