|
Originariamente inviata da scriptors
|
Se lo spazio è poco, per quello che vorresti fare, meglio prendere cubi della wave, dennerle, tetra e simili ... magari riesci anche a trovare chi te li costruisce su misura a prezzi inferiori prendendo poi la parte tecnica (luci e filtro) a parte.
Un olandese, o un qualsiasi acquario con molte piante, richiede un minimo di manutenzione costante e, una vasca totalmente chiusa, diventa piuttosto 'scomoda' 
[/url]
|
quoto
in particolare l'Edge ha uno spazio ridottissimo in alto per intervenire nella vasca
praticamente un buco in alto, di forma quadrata, della "grandezza" circa di 15 x 15
non mi intendo di olandesi, ma se lo vuoi riempire di piante, immagino che la manutenzione non sia poca...quindi valuta bene questo punto
io ti consiglierei una vasca che abbia un coperchio classico, che puoi rimuovere e "lavorare" comodo
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Stefano60
|
Ho girato un po' per il forum e penso che un olandese, per quanto mini, sia un po' troppo impegnativo per me. Quindi volevo prendere questo Fluval Edge ma non allestirlo come olandese, metterci dentro giusto qualche pianta resistente e che chiede poca luce, tipo Anubias barteri, e un trio di caridine. Neanche per questo va bene questo acquario?
|
certo
per questo scopo credo sia l'ideale
anche se a questo punto potrei consigliarti anche un acquario molto simile all'Edge, ma con tutti gli angoli arrotondati...dà un effetto di continuità, magari ti piace
è sempre della Askoll..e si chiama Flora (c'è anche l'ebi che è simile)
prova a farti un giro sul sito del produttore...magari prendi anche spunti interessanti