Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi spiego:
prima la bocchetta da dove tracima l'acqua si riempiva a metà e metà rimaneva libera, adesso diciamo che ne è rimasta libera solo un quarto. Potrebbe essere che il tubo si stia ostruendo?
Mica mi allago?
Ma mi sono spiegata, xkè a leggermi non mi capisco nemmeno io.....
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
il tubo che arriva in sump come è posizionato rispetto all'acqua della sump?
se prima era a filo d'acqua e ora e' "affondato" è normale che sia cambiato il livello...
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
non credo che il tubo sia ostruito......prima avevi qualche maglia legata allo scarico e poi la hai tolta???
nessuna maglia, può essere che ci sia finita dentro qualche alga e lo blocca un pò?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lierus
il tubo che arriva in sump come è posizionato rispetto all'acqua della sump?
se prima era a filo d'acqua e ora e' "affondato" è normale che sia cambiato il livello...
il tubo com'era prima è ora, non è cambiato nulla ecco perchè mi sto preoccupando -05
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Ultima modifica di rita87; 22-07-2011 alle ore 17:18.
Motivo: Unione post automatica
guarda, io noto nel tempo un cambio di livello ed ho duu scarichi xaqua, però prendo un coltello e pulisco quanto più posso, in genere sono depositi/alghe...
guarda, io noto nel tempo un cambio di livello ed ho duu scarichi xaqua, però prendo un coltello e pulisco quanto più posso, in genere sono depositi/alghe...
Concordo.....anche i miei si ostruiscono nel tempo all'imbocco, dietro il copri scarico si riempie di alghe e il livello sale.