|
Originariamente inviata da eyeinthesky
|
|
Originariamente inviata da stefano66
|
bellissimi animali poco sensibili agli inquinanti 
sono in una vasca con dsb ??
|
sappiamo ben poco se questi animali sono sensibili o meno agli inquinanti....la teoria dice di si...e molto... ma la cosa certa è che sappiamo ben poco di tutto....
no...niente dsb... e skimmer autocostruito con barattoli di plastica.... e...manico? manico=equilibrio batterico e alimentazione oculata? è un mistero da risolvere....
|
se erano in quel modo in una vasca con nitrati a 100 direi che sono animali MOLTO tolleranti.
bell'esperimento, e quoto quasi in tutto piccinelli e stefano66 quando dicono che secondo loro il problema è l'endofauna, la granulometria e la presenza di sostanze "velenose".
il problema di alcuni med che ho allestito anni fa era lo stesso, molto fango sulle rocce.
in sistemi "berlinesi" sempre med con vetro a vista non ho mai avuto questo problema, spingendo con la corrente.
nei dsb allestiti, sempre la stessa storia, fango sulle rocce.
io sto SUL MARE ed il benthos era inoculato spessissimo.
il benthos viene predato a dismisura, grazie anche alla scelta di pesci o gamberi sbagliati.
i labridi med che tutti hanno in vasca, lo sterminano prima che si possa riprodurre.
tutto questo SECONDO ME
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)