Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
nella foto dell' acquario preso in questione, si vede un cetriolo di mare attaccato al vetro, o qualcosa del genere...magari ha contribuito molto a razziare il benthos....
ahiahiahi 4in biologia!!! cosa mangiano le oloturie?
setacciano la sabbia per trattenere tutto il particolato commestibile
esatto! quindi assimilano particelle organiche molto fini, ma certamente non ingurgitano vermi, crostacei e molluschi (almeno le nostre, eh! le tropicali non so ma penso neanche loro!) non possono quindi pregiudicare l'endofauna di un DSB
neppure le tropicali ......... se non avessero la controindicaziona del veleno sarebbero ottime per i dsb
ma le oloturie rilasciano veleno se muoiono oppure se vengono infastidite da qualche pesce?