Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2011, 23:11   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smilodon Fatalis Visualizza il messaggio
....... Da dietro il tronco viene su una porzione di Photos a coltivazione idroponica (leggi: radici in acqua e via andare - mia madre li coltiva così da anni e sono piante perfettamente adattate a questo regime).
A me lo dici credo di aver battuto ogni record di "detenzione" Pothos in acquario, per adesso sono a circa 7 metri

Comunque complimenti....molto bello l'allestimento e l'idea dell'orchidea, tempo fa ho provato con una bromelia rossa (non ricordo più il nome) è durata diversi mesi ma poi non ha messo il nuovo "getto".
Al tuo posto non toccherei nulla fino a fine maturazione....l'acqua ambrata se ne va (con molta calma) con i cambi e la sporciza (se è organica) contribuisce alla formazione di più colonie di batteri.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2011, 05:23   #12
Smilodon Fatalis
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

L'orchidea ha sofferto moltissimo per la messa a dimora, ma si sta riprendendo: le radici epifite hanno messo dimora in un alloggiamento del tronco, ricoperte dallo sphagnum (che purtroppo non è del borneo ma è del Cadore - quello avevo...). Ciononostante ho perso due fiori e un bocciolo.
La colorazione del'acqua sta migliorando notevolmente in seguito all'introduzione del carbone attivo che sta rendendo l'acqua un poco piu umana. Comparse dal nulla alcuni gasteropodi (3mm circa, conchiglia semitrasparente e leggermente puntinata, sinistrorsa (Physa spp.).

Valori sempre molto buoni, abbondante presenza di detriti sul fondo come sempre, anche se la situazione mi sembra leggermente migliorata. A questo punto aspetto l'introduzione delle caridine (che avverrà il 22 agosto dal momento che dall'1 al 21 sarò via) e lascio che si pappino tutto loro (o provvederò a sifonare nel caso non dovessero gradire).

A breve qualche altra foto.
Smilodon Fatalis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 19:13   #13
Smilodon Fatalis
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco una foto ed un paio di video delle physia spp. e delle relative covate.
Clicca per vedere il video su YouTube Video
la physia a 40x, appena tirata fuori dall'acqua



la covata attaccata al vetro dell'acquario

Clicca per vedere il video su YouTube Video
la covata a 400x

Clicca per vedere il video su YouTube Video
e a 40x
Smilodon Fatalis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 20:08   #14
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 42
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
ammazza... che hai usato un microscopio ?
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 21:00   #15
Smilodon Fatalis
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si un microscopietto che ho a casa e che uso per alcuni lavori di dottorato
Smilodon Fatalis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 23:15   #16
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
che bello mi piace assai!

ora non vorrei spararle grosse come case ma un mio collega di dottorato porta come progetto di ricerca un sistema di idroponica/acquacoltura a ciclo chiuso ... i pesci forniscono sostanza organica alle piante e le piante a loro volta filtrano l'acqua rendendola adatta alla vita dei pesci...
l'ho detta in soldoni... e non so di preciso come funge il sistema comunque teoricamente ci potrebbe stare quindi a regola un sistema come il tuo adeguatamente allestito potrebbe anche andare senza filtro....???
fra l'altro in tailandia lo fanno allestendo piccole risaie in vasche chiuse con pesci gatto et similia.... le foto le ha fatte vedere sempre il mio collega che c'è stato...
Credo che questo sistema si chiami proprio aquaponica, dalla crasi delle 2 parole...

P.s. Piccolo OT, sorry!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , biotopo , borneo , consigli , graditissimi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16662 seconds with 15 queries