Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2011, 10:36   #1
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
quando le piante perdono le foglie inferiori significa che...???

Ciao

volevo porvi questa domanda
nel mio acquario , avviato oramai da 1 anno, le piante crescono rigogliose e devo potarle ogni 7-10 giorni

PERO'

svariate piante, in particolare la ludwigia glandulosa e la cabomba, perdono le foglie nei primi 10cm a partire dal fondo.
a cosa è dovuto questo fenomeno?

fertilizzo regolarmente con il protocollo della Sera, e utilizzo CO2 in quantità adeguata in base alle tabelle ph kh

i miei valori sono KH e GH 8.0 , PH 7.0 , NO2,NO3,PO4 a 0/minimo
Lake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2011, 12:09   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi aumentare un po NO3 e PO4 e controlla che la luce arrivi anche in basso, potando eventualmente le zone che più coprono la parte bassa (magari fai la potatura dal basso in modo che resti in vasca la sola parte apicale delle piante )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 13:47   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
potrebbe anche essere che gli steli sono piantati troppo vicini tra loro per questo la parte bassa resta in ombra.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 14:14   #4
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho la ludwigia ed ho lo stesso problema, inoltre se taglio la parte apicale per fare una nuova talea la parte "vecchia poi deperisce, mentre la talea cresce tranquillamente why? anche io ho no3 e PO4 a 0.
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 14:23   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti watt di luce hai e quanti litri di acqua?
Il fondo è fertile?
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 14:39   #6
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che probabilmente pianto troppo fitto e le parti basse restano in ombra...

ho 2 neon da 28w della juwel, fotoperiodo 9 ore, il fondo è fertile



ma mi chiedo: in tutti quegli acquari spettacolari che vengono fotografati, compreso l'ultimo acquario del mese dolce, come fanno a piantare così fitto e ciònonostante a mantenere in forma perfetta le parti inferiori delle piante?



ps come posso fare ad alzare no3 e po4
Lake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 14:55   #7
elettrobas
Guppy
 
L'avatar di elettrobas
 
Registrato: Jul 2010
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che non è tanto un nostro errore, ma è la pianta ad avere la caratteristica di perdere le foglie basse.
elettrobas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 16:07   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per alzare i fosfati e i nitrati devi inquinare un po di più: aumenta un po la quantità di cibo, diminuisci un po il volume dei cambi e le loro frequenza, e si alzeranno da soli.
Altrimenti puoi integrarli con la fertilizzazione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 16:51   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che il Ciclo del Carbonio è molto più lento di quello dell'Azoto.

'Inquinare' l'acqua con più cibo e più sporcizia (ma vale anche per inserire più pesci) porta facilmente anche ad avere più alghe/muffe, per dirne una, ma ci sono anche altre controindicazioni.

Idem per diradare i cambi acqua, se non si sa bene cosa si modifica in vasca meglio non farlo.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , inferiori , perdono , piante , significa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14138 seconds with 16 queries