Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2011, 12:27   #1
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..guardato il tuo allestimento e la tua popolazione ittica non vanno d'accordo..
Gli acanturidi nel tuo acquario non dovrebbero esserci..quindi il tuo skimmer di conseguenza e' sottodimensionato e non adatto ad una gestione a riproduzione batterica..ovviamente tutto IMHO..


Posted With Tapatalk
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 13:48   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di dire la mia !!!!
Concordo con fb74, che quei pesci per la tua vasca non vanno bene, ma solo per una questione etica, diventano grandi in rapporto alla vasca !!!!!! Se il sistema e' innescato bene, il carico organico viene smaltito, anzi in alcuni casi e' consigliabile inserire pesci, ma sempre in rapporto al volume vasca.
I valori con il metodo Xaqua sono previsti e tollerabili al fine di colorare i coralli in :
5 mg/lt per i Nitrati ( quindi sei dentro ) e 0,03 mg/lt per i fosfati, dei quali non ci hai detto il valore. Naturalmente come ti ha detto scheva, se li porti a zero e' ancora meglio. Considera che un corallo impiega ( in base ai valori ) pochi giorni perche' le zooxanthelle si moltiplicano e settimane se non mesi perche' torni a risplendere, ................. per questo caso esiste il KromaDinamic, ma perche' funzioni, bisogna che tu abbia i valori come ho descritto prima.
Ultima considerazione, ............ con il metodo Xaqua ( ma anche con altri a riproduzione batterica ), per innescare bene il Rapporto Redfield, i fosfati devono essere prossimi allo zero con tolleranze di 0,01/0,03, ed in oltre bisogna avere un ottimo skimmer, altrimenti non riuscirai ad ottenere l'innesco del sistema. Ricorda che lo skimmer deve lavorare in modalita' " Bagnata " e per vedere se tarato giusto, ................... devi far si che il collo si sporchi gli ultimi 2 o 3 cm, nell'arco di circa 3 giorni. In oltre la schiuma deve puzzare da far schifo, .........solo cosi' sai se effetivamente lavora, anche perche' ogni skimmer ha la sua regolazione.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 15:38   #3
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i test li effettuo con i salifert e elos e sono i seguenti:
Nitrati 2,5 salifert
fosfati 0-0.03 più prossimi allo zero salifert
nitriti 0.02 elos
ammonio 0 elos
kh 10.5 salifert
calcio 410 salifert
magnesio 1350 salifert
silicati 0 sera
------------------------------------------------------------------------
ah poi per lo schiumatoio il mio da catalogo viene venduto per vasche fino a 500litri poi per il discorso del collo del bicchiere diciamo che il mio si sporca l intera parte interna dove risale la schiuma e raccoglie un liquido ambrato tendente al marrone cosa dovrei fare per regolarlo giusto?

Ultima modifica di FIORI PAOLO; 17-07-2011 alle ore 15:42. Motivo: Unione post automatica
FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestione , info , metodica , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21099 seconds with 14 queries