Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2011, 15:46   #1
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FIORI PAOLO Visualizza il messaggio
i test li effettuo con i salifert e elos e sono i seguenti:
Nitrati 2,5 salifert
fosfati 0-0.03 più prossimi allo zero salifert
nitriti 0.02 elos
ammonio 0 elos
kh 10.5 salifert
calcio 410 salifert
magnesio 1350 salifert
silicati 0 sera
------------------------------------------------------------------------
ah poi per lo schiumatoio il mio da catalogo viene venduto per vasche fino a 500litri poi per il discorso del collo del bicchiere diciamo che il mio si sporca l intera parte interna dove risale la schiuma e raccoglie un liquido ambrato tendente al marrone cosa dovrei fare per regolarlo giusto?
..le case costruttrici si skimmer esagerano sempre nel fornire i dati a volte esagerano molto..per esperienza personale posso dirti che con il carico organico che ti ritrovi e la gestione del sistema che vuoi adottare quello skimmer e' sottodimensionato...


Posted With Tapatalk
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 16:03   #2
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

ecco le foto della mia vasca :
ps nel vano sump si vede uno sterilizzatore uv che al momento non è più in funzione per il resto è tutto uguale e invece al nmomento il reattore è provvisto di sonda ph con elettrovalvola

PPS la manovra del far schiumare in sup l ho fatta verso maggio e da li si sono alzati i nitrati che test dovarei usare per avere una buona attendibilità... grazie




FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 16:21   #3
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca nel complesso e' carina !!!! L'UV lasciala spenta, mentre lo schiumatoio devi tararlo un po piu' bagnato, quindi fai in modo che la schiuma nel collo lavori un po' piu' su', ................ come ti dicevo deve sporcarsi gli ultimi 2 0 3 cm, in 2 o 3 giorni, poi e' chiaro che se non lo pulisci regolarmente si sporchera' tutto. La pulizia devi farla ogni 2 massimo 3 giorni.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 16:31   #4
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

quindi lo schiumatoio diciamo la parte di bolle molto bagnata che sale deve stare a due tre cm dal bordo se non ho capito male
cmq l UV l ho proprio tolto..
cosa ne pensi in generale della vasca accetto ogni tipo di critica senza offesa
FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 16:49   #5
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Onestamente posso dirti che si presenta bene, anche come colori. E' la classica vasca mista, ma tenuta bene. Io prediligo le acropore, ma e' piu' una sfida con me stesso piuttosto che una scelta personale.
Lo skimmer devi lentamente far alzare la schiumata dentro il collo, in modo che si sporchi gli ultimi 2 o 3 cm. Se riesci a far cosi' ti accorgerai che lo schiumato divente piu' puzzolente, e questo significa che tiri via batteri che hanno eliminato Nitrati e Fosfati. Non ricordo se hai il reattore di Zeolite, ma in tal caso ricordati di muovere la zeolite almeno ogni 3 giorni. Mettila sotto lo scarico. Poi metterei anche un po di carbone, se usi Xaqua, sai che ne vanno 50 ml ( non grammi ) ogni 100 lt. Ricorda che non va mai cambiato insieme alla Zeolite , per cui farei Carbone al 30 del mese, e Zeolite al 15.
------------------------------------------------------------------------
PS. Ho rivisto la foto, e sembra che la schiuma sia al punto giusto, pero' mi e' venuto un dubbio, che skimmer hai ???? E quello schiumato quanto tempo ha ????
Ultima cosa, .............. la spugna in sump devi eliminarla, altrimenti va in contraddizione con il sistema.

Ultima modifica di Stefano1961; 17-07-2011 alle ore 16:52. Motivo: Unione post automatica
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 16:58   #6
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch io prediligo le acro ma il mio caso è stato che tranne alcune rocce gli sps che vedi la tridacne ho ritirato tutto da un mio collega che smantellava tutto per problemi di tempo e quindi mi è toccato tutto il pacchetto che vedi...
io la zeolite l ho messa in un sacchetto di nylon nel secondo scomparto che vedi in sump quello centrale per intenderci e lo inserito una ventina di giorni fa quindi non ancora sostituito però da li non l ho mai mosso. mentre il carbone ho a casa il pellettato della brightwell che non ho mai usato che ha le istruzioni sul retro in inglese e un sacchetto della tunze.
secondo te la zeolite va bene li o meno e il carbone cosa dovrei usarne espresso in grammi e per quanto? ti ringrazio anticipatamente

Lo skimmer è un elos ns500in funzione da maggio dell anno scorso però adesso dopo aver pulito la pompa eihem 1250 ho sostituito il tappo dell aria che era a modi tappo di bottiglia con un rubinetto che usavo per il goccia a goccia perchè ultimamente non mi schiumava più tanto anche se il tubo dell aria era ben pulito e quasto accorgimento l ho ftto solo venerdi
per quanto riguarda le spugne quella che vedi non ce più perche la foto è vecchia però ne ho alcune in sump per evitare il contatto tra le pompe e quindi l inevitabile ronzio
lo schiumato non so quanto abbia però quel periodo lo pulivo una volta a settimana da un po invece lo pulisco il mercoledi e il sabato
FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 18:29   #7
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per l inserimento della metodologia xaqua nella mia vasca come dovrei fare?
considera che ora uso più prodotti di varie marche e se guardi nella descizione della mia vasca trovi tutto...
va bene se inizio da zero e utilizzo subito quei prodotti elencati sopra o dovrei portare i prodotti ch uso adesso al min sindacale cioè utilizxzando il più stretto necessario al minimo dei dosaggi per non incrementare il carico organico?
ciao e grazie
FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 18:58   #8
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma !!!!! Troppe domande su un colpo, io sono vecchietto e non posso prendermi un infarto
In ordine :

La zeolite con il sistema Xaqua, sarebbe meglio tenerla in un reattore con pompa da 1000 lt/h. Cosi' facendo risolveresti il problema di rimuoverla almeno ogni 3 giorni. Comunque nel sacchetto e' consigliabile metterla sotto lo scarico che funziona meglio.
Non mi convince il fatto del calzino di Nylon, ............ se e' quello da donna, funziona male perche' l'acqua gli scivola intorno , e ne passerebbe poca all'interno, ............... usa i soliti di cotone che servono anche per il carbone.

Guardando la sump vedo che e' concepita vecchio stile, personalmente la lascerei libera senza divisori. In oltre devi levatre anche le spugne che ammortizzano le pompe, perche farebbero la stessa funzione dei cannolicchi.

Lo skimmer della Elos ha il difetto di intasarsi subito nel tubicino d'aspirazione, per cui il consiglio e' quello di metterci ( con una siringa ) ogni settimana, dell'acqua osmotica e una volta al mese un po' di aceto di vino bianco, .............. vedrai che si intasa meno e rende di piu' !! Ok per almeno 2 volte la settimana la pulizia, se puoi anche 3.

Il carbone puoi finire tranquillamente quello della Brigtwell, e poi passi a Xaqua, la differenza sostanziale sta nel fatto che Xaqua ha un carbone minerale, e anche se lo scordi dentro per vari motivi non rilascia fosfati.

Il reattore attualmente lascialo cosi', perche' quando il sistema entrera' in funzione e le acro cominciano a crescere, vedremo di tararlo giusto.

I prodotti che hai puoi finirli se non ti manca tanto !!!

E' importante che parti con il BioOne, fino a che non porti fosfati e nitrati a zero , poi per sapere se il rapporto si e' innescato, devi interrompere il bio dimezzando le dosi, del 50% la prima settimana, e del 50% quella dopo, ............. poi basta. Se tutto e' ok, vedrai che nonostante l'alimentazione di pesci e coralli tutto si mantiene stabile.
Il CromaOne devi metterlo solo quando vedrai che le punte delle acro cominciano a crescere. Intanto se hai altri integratori di elementi puoi usare quelli.
I Micros se fai cambi settimanali di almeno il 5% , non ti servono !!!
Il DayDinamic in questa fase non ti serve

Tutto chiaro ??????????
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 21:23   #9
FIORI PAOLO
Pesce rosso
 
L'avatar di FIORI PAOLO
 
Registrato: Jun 2011
Città: Sondrio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per l esauriete risposta, cmq la per la calza ho inteso male io, uso quelle apposta per acquari e quindi per il carbone.. ok per le spugne ma sapresti consigliarmi qualcosa di alternativo per ottenere lo stesso risultato?
per il bio invece sono partito ad usarlo un mesetto fa con dosi basse( tipo poco meno di 1 ml aumentando gradualmente fino ad arrivare a 1.5 ml al di considerando che loro ti dicono 1ml ogni 100l) non rilevando differenze nei valori (nitrati 2.5 fostati 0 test salifert e nitriti 0.02 test elos) secondo te dovrei aumentare le dosi?
poi l ultima cosa riguardante il kroma noto che le seritopore la millepora e la montipora hanno molti apici bianchi di crescita... sono quelli che intendevi tu ?
grazie mille ciao

Ah poi secondo te 50g di carbone soprascritto messo in una calza nello scomparto vicino alla zeo può essere sufficiente?
FIORI PAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:20   #10
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In ordine alle tue domande :

Puoi usare del pvc morbido , fatta la misura, arrotolandolo e bloccandolo con delle fascette di plastica, puoi utilizzarlo sotto le pompe. Spero di essermi spiegato.

Se i valori sono stabili cosi' , .......... puoi interrompere il BioOne per una settimana, per vedere se i valori aumentano. Se questo non accade, significa che il sistema si e' innescato e non servira' piu' darlo. Salvo, crolli dovuti a varie cose. Quei 2,5 mg di Nitrato non sono gravi. Puoi tentare al prossimo cambio di mettere un po di zeolite in piu'.

Confermo per le Seriatopore e company , e' crescita !!!! , quindi puoi partire con i Croma.

Non so a quale carbone ti riferisci, Xaqua usa 50 ml " NO GRAMMI " per 100 lt, per altre marche invece, servono 100 grammi x 100 lt.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestione , info , metodica , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21538 seconds with 14 queries