Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao scusami la mia non è una risposta... sono nuovo da queste parti ma sapresti aiutarmi e dirmi perchè il mio anemone si è ritirato molto? eppure i valori di base sono ok... grazie in anticipo!
Be !! Hai fatto tutte queste domande perche non ti sei documentato. ... Ma bastava tu cercassi su iNternet e tutte le migliai di discussioni a riguardo dicono le stesse cose ! E avvertono dei rischi.
Sono animali magnifici.. Qualche volta crescono pure spontanei dalle rocce.. Io ne avevo 4 piccolissimi .. Poi pero' sono scomparsi
ah ok, allora un atollo per una quadricolor potresti anche farlo...
io però sono tra quelli che lo sconsigliano - forse molto da ignorante - perchè preferirei dormire tranquillo che avere una possibile bomba in vasca hehehe
ah ok, allora un atollo per una quadricolor potresti anche farlo...
io però sono tra quelli che lo sconsigliano - forse molto da ignorante - perchè preferirei dormire tranquillo che avere una possibile bomba in vasca hehehe
Ragazzi che dire....forse vale la pena tentare.... la mia coppia di amphiprion è in simbiosi con l'euphillya,ma credo proprio non sia la stessa cosa!!!Boh!!!!!!
considerando che sono in cattività, la simbiosi non gli sarebbe nemmeno necessaria - secondo me.
cioè quello che voglio dirti è.... che se la vuoi inserire per i pesci, non è affatto necessario, se vuoi inserirla perchè ti piace allora è un altro discorso
ritengo stupenda la condyllactis punte viola... solo che dovrebbe diventare discretamente grande..
io presi un anemone... stupendo.. ma nel giro di qualche mese era cresciuto tantissimo...
cmq per la loro attitudine a muoversi.. non si muovono di metri al secondo... quindi se hai modo di guardare frequentemente la vasca... è difficile che ti finisca in una pompa... che poi dipende anche dalla pompa... potrebbe far fatica ad entrare in contatto con l'elica... tutt'altro discorso per il contatto con i coralli...
e poi importantissima l'alimentazione... almeno una volta a settimana devi dargli pezzi di gambero & co...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
considerando che sono in cattività, la simbiosi non gli sarebbe nemmeno necessaria - secondo me.
Beh, così ti perdi tutto il bello e rischi pure che saltino.
Comunque la mia coppia di pagliaccetti è in simbiosi con un euphyllia divisa e depone ogni 10 giorni
ma io concordo con te, era solo per dire che in cattività o euphyllia, o anemone, o un sarcophyton per nulla urticante.... non pregiudica la loro sopravvivenza come sarebbe in natura
era solo per dire che in cattività o euphyllia, o anemone, o un sarcophyton per nulla urticante.... non pregiudica la loro sopravvivenza come sarebbe in natura
Allora usa la nostra bella lingua italiana, perchè la frase "considerando che sono in cattività, la simbiosi non gli sarebbe nemmeno necessaria" ha tutt'altro significato.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro