Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2011, 19:11   #1
raiiiiii
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: san mauro torinese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Problema acquario ( pezzi bianchi in acqua )

Ciao a tutti , sono un neofita nel campo dell'acquario , ho comprato da due settimane un nanoxtreme della haquoss ( 60 litri, filtro composto da cannolicchi, spugna sintetica), l'acquario è ormai avviato da 2 settimane, ieri ho messo nell'acquario un impianto co2 askoll, controllato dall'impianto milwaukee sms122 con elettrovalvola.
Ho abbassato il ph a 7, inserendo co2, ora però noto che all'improvviso si creano all'interno dei pezzettini di 2-3 mm bianchi (sembra plastica bianca). Questi pezzettini, li tolgo solamente con del biocondizionatore (askoll ambrosia aqua amica), però dopo 2-3 ore si ripresentano. Come posso risolvere ? Grazie!

Valori acquario : gh 17, kh 11, ph 7, ammoniaca 0, nitriti <0,3, nitrati 12,5, co2 33 mg/l, o2 11 mg/l.
Nell'acquario sono presenti due anfore, entrambe non calcaree ( testate con aceto bianco!)
raiiiiii non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2011, 19:31   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questi pezzettini, li tolgo solamente con del biocondizionatore (askoll ambrosia aqua amica
Cosa significa: fai dei cambi con il biocondizionatore o lo metti in vasca così, quanto ne hai messo?

In fase di maturazione non bisogna fare cambi e meno roba chimica introduci meglio è; che tipo di fondo hai? Se il fondo è policromo può essere che ci siano parti calcaree, anche se mi pare strano che la sola aggiunta di co2 possa farli staccare a nadare in giro per la vasca.

Hai sciacquato i cannolicchi prima di metterli nel filtro?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 19:40   #3
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
ma sono pezzetti "duri" ?? o mollicci ??
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 19:41   #4
raiiiiii
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: san mauro torinese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regolarmente (settimanalmente), faccio cambi d'acqua di 15 litri, mettendo dentro 5 ml di attivatore batterico e 2,5 ml di bicondizionatore, il fondo dell'acquario è policromo (blu) e bianco, però entrambi non sono calcarei, (l'ho testato), prima di mettere il fondo, ovviamente, l'ho fatto bollire per 20 minuti in acqua (come le anfore), e poi l'ho messo dentro. Comunque non metto mai il biocondizionatore senza cambiare l'acqua (o inserendo pesci).
I cannolicchi sono stati lavati prima di essere stati messi nel filtro.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
ma sono pezzetti "duri" ?? o mollicci ??
sono mollicci.

Ultima modifica di raiiiiii; 15-07-2011 alle ore 19:41. Motivo: Unione post automatica
raiiiiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 19:50   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Allora è normale muffetta che si può sviluppare in fase di avvio, ma comunque non fare cambi per almeno un mese perché altrimenti rallenti la maturazione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 19:52   #6
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere i cambi d'acqua e la conseguente aggiunta dei batteri, basta metterli la prima volta all'avvio e non cambiare l'acqua in maturazione del filtro (salvo problemi..)

la roba bianca se è molliccia potrebbero essere delle normali alghe di avvio vasca diciamo, andranno via col tempo non appena metterai le bestiole eheheh.... cmq evita di fare cambi e ogni volta di mettere batteri che non serve
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 20:15   #7
raiiiiii
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: san mauro torinese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene! xD Grazie a tutti! un' ultima domanda, possono stare 2 neon (pesci), 2 wuppy e un pulitore nell'acquario?
raiiiiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 20:25   #8
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
bè per i neon è sconsigliato , sono pesci da branco che devono stare in almeno una decina e in una vasca piu grande visto che amano nuotare , e nel tuo starebbero costretti e a rischio (eventuale stress potrebbe comportare a malattie o cmq non adattamento e possibili morti)...

per quanto riguarda i GUPPY potresti metterli , pero' si consiglia almeno 2 femmine per maschio (anche tre) quindi potresti mettere un trio (1m E 2f) , considerando pero' che si "moltiplicano" a vista d'occhio e da subito dovrai chiedere al negoziante se poi se li riprendera' lui (magari in cambio di qualche sconticino o di mangime...)

per i pulitori , potresti mettere dei corydoras per il fondo , sono belli , ma anche loro da branco quindi almeno 4 esemplari direi e non amano il ghiaino troppo grosso (potrebbe rovinare loro i "baffi")..

io eviterei quelli da "vetro" perche' spesso ti vendono quelli che poi diventano 20cm o piu di lunghezza senza nemmeno dirtelo( anche perche nemmeno lo sanno probabilmente) , magari potresti mettere 2 o 3 ampullarie, sono lumache belle a vedersi che puliscono bene i vetri eheheh...

in alternativa ai corydoras puoi mettere qualche caridina (gamberetti) , anche loro fanno un ottimo lavoro di pulizia del fondo e delle piante ! se non li trovi in negozio, potresti dare un occhiata al mercatino se qualcuno li vende vicino a te....

conclusione finale (non meno importante) neon e guppy hanno bisogno di valori diversi (ph basso per i neon , e ph medio-alto per i guppy)
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , bianchi , pezzi , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19019 seconds with 16 queries