Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2011, 17:34   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hirona Visualizza il messaggio
il riscaldatore è ovviamente sommerso ( nuova del forum ok, ma se ti dico che ho un marino da 11 anni ... :D :D :D )

ultima cosa, come gia' detto sento la corrente anche in questi giorni in cui sto allestendo la vasca, vuota, con solo acqua, quindi senza aver attaccato pompe riscaldatore e filtri ... quindi sono PER FORZA le luci visto che ci sono attaccate solo quelle :D

stasera provo a girare le spine come consigliato :D
Ovviamente la provetta del riscaldatore è sommersa, ma ho scritto completamente
Alcuni termoriscaldatori sono completamente sommergibili, anche la testa col termostato, ma deve essere scritto su scatola/istruzioni.
Comunque se hai solo l'illuminazione, non è che hai molto lavoro a girare la spina

Se stacchi la spina dell'illuminazione il problema scompare? E con la spina dell'illuminazione inserita , ma luci spente?
Aiutaci a capire!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 17:40   #2
hirona
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: bg
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, non avevo capito. il riscaldatore ( che attualmente è staccato ) si incastra nel vano apposito juwel lasciando la testa superiore fuori dall'acqua, il resto del termostato sommerso. comunque ora che mi hai messo il dubbio ne compro un altro, e tengo questo per le emergenze. puo' essere che nei cambi parziali sia stato bagnato sicuramente...

stasera giro la spina e ti dico

grazie a tutti :D
hirona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dispersioni , messa , terra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16750 seconds with 14 queries