Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2011, 08:52   #1
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandro Scafandro Visualizza il messaggio
...in primavera, controllate ogni sera le radici dei giacinti d'acqua. se vedete delle palline incolori attaccate alle radici, beh quelle son le uova e con grande probabilità son state fecondate.
(non fatevi troppe remore del tipo " magari devono ancora esssere fecondate e nel dubbio le lascio li ancora un pò". i pesci stessi dopo tot prendono a mangire le loro uova quindi prima gliele togliete meglio è.)
Confermo e aggiungo che le uova che sono attaccate a qualcosa son già fecondate o non lo potranno più essere. Infatti al momento della deposizione sulla loro superficie è presente una sostanza (se non ricordo male una proteina) che entro pochi minuti le rende impenetrabili allo sperma maschile e le fanno aderire ad un qualsiasi appiglio.
Negli allevamenti di solito si usano 1 femmina e molti maschi perché la femmina depone moltissime uova e per avere la certezza che la maggior parte di queste vengano fecondate e non vengano sprecate.

PS: Se entro un paio di gg le uova si ricoprono di una muffa bianca non sono state fecondate (meglio toglierle manualmente dalla vasca per evitare che la inquinino, soprattutto nel caso in cui il litraggio sia piccolo).

Originariamente inviata da Alessandro Scafandro Visualizza il messaggio
un'ultimo consiglio, anche questo poco ortodosso: più la nursery (il famoso vascone ikea ) è "vivo", meglio è. metteteci un fondo di sabbia da acquario, metteteci piante, metteteci anche le caridine se le avete. più c'è vita, più ci sono alghette ed altri animaletti, e più gli avannotti avran da mangiare.
Yessss!
... e cresceranno forti!
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16381 seconds with 14 queries