Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2011, 16:33   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
>-Sump di adeguate dimensioni. Quali?

Per una cosa del genere direi da 100x50x40 in su.

>Illuminazione solare solamente senza alcuna integrazione se non una lampada per la sera se >devo controllare qualcosa.

TEmo che forse molli equalche LPS.... in california, e forse in Sicilia, possono sperare in qualcosa di piu'... ma nel nord italia temo ci siano troppi pochi mesi l'hanno di luce solare decente.

>Arriviamo al problema riscaldamento/refrigerazione che è per me l'aspetto cruciale sia in >
>termini di riuscita del progetto sia in termini di costi di gestione.


Anche qui temo che qualcosa tu debba prevedere. Niente ti vieta di cercare di raffreddare o riscaldare tutta la serra, eventualmente, se il bilancio e' piu' econominco. Ma nature mi aspetto escursioni troppo alte tra estate inverno notte e giorno

>sfruttando il principio della "geotermia", vorrei ricavare sotto al pavimento della serra tre

L'idea non e' nuova. Ma non sono tanto i litri di acqua ma lo scambio termico. Purtroppo
non mi sembra ci siano grandi esperienze in tal senso a cui attingere. Ma sarebbe interessante misurare la temperatura dell'acqua se qualcuno ha un autoclave interrata di questo periodo.

>- Considerando la quantità di acqua in circolazione nel sistema e considerando che circa solo >2/5 del volume è esposto a luce solare costante, secondo voi con la temperatura riesco a >stare dentro ai valori 23°/29° a seconda delle stagioni senza l'eventuale ausilio di >riscaldatori/refrigeratori?


Dovresti stare tra 25 e 28 secondo me.... a parte questo ci sono alcune probabilita',ma forse prima di costruire un tale ambaradan bisognerebbe esserne certi!


>- Con 2400 litri abitati e 4000 litri circa non abitati per un sistema di 6400 litri complessivi circa, >devo installare uno skimmer da 4000 litri o più grande? Stessa domanda per il reattore di >calcio. Modelli please...

Skimmer e reattori li dimensioni sugli abitanti e quindi sui litri abitati.

>- Integratori : Il trattamento dell'acqua con integratori va fatto per il volume circolante o per il >volume abitato? Costo stimato?

Come sopra. Costo stimato ? BO, forse tra i 2 o 3000 euro l'anno?

>- Sale e cambi: Io credo che un sistema così abbia bisogno di cambi molto sporadici, ma vorrei >sentire voi. Quale sale consigliate e quanto per avviare il sistema. I cambi in che quatità e >frequenza...

Ti dovresti basare sul litraggio abitato, non sul totale. CIoe' un cambio del 10% ogni 15 gg lo fai di 240 litri e non di 600. Oltre questo, non vedo perche' dovresti fare meno cambi di un altro acquario.

>- Per le eventuali parti in cemento immerse che tipo di cemento devo usare? Meglio rivestire >con PVC armato tipo telo da piscine?

Su questo non ti so aiutare. Con il "cemento di Protalnad" fanno rocce vive, quindi non
dovrebbe rilasciare niente.... certo le quantita' in gioco sono diverse---

>-Quale gruppo osmosi è adatto al trattamento di acqua di pozzo?
ON line c'e' un esperto che vende impianti, penso che lui sia uil piu' indicato. Penso pero' anche che dovresti far analizzare 'acqua, ogni pozzo e' diverso, e sicuramente dovrai metterci una lampada UV.

Comunque una valutazione economica degli i mpianti aggiuntivi confrontato con i prezzi di mantenimento di un acqiuario normali di equivalente litraggio (luci, riscaldatore ecc...) la farei. Magari scopri che introduci un sacco di dubbi e magari ammortizzi in 20 anni.


>ps: Ultima domanda per oggi: come calcolo i volumi d'acqua da spostare in maniera che in >vasca ci sia sempre la giusta quantità d'acqua?
Questa non l'ho capita. In vasca ci sara' un tracimatore (o piu' di uno). L'importante e' che sia capace di portare l'acqua che ci viene pompata più un buon magine di sicurezza. Il livello sara' dato dal tracimatore.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , barriera , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,56164 seconds with 14 queries