Ciao! L'attivatore batterico diciamo che è un di più..potresti anche non metterlo, e i batteri nitrificanti si svilupperebbero lo stesso..l'attivatore ne aiuta solo la formazione..io solitamente ne metto all'avvio di un nuovo acquario il dosaggio consigliato, e poi magari una volta al mese in un cambio parziale d'acqua..però se vuoi un consiglio, aggiungi qualche scaglia di mangime in vasca (poca, senza esagerare) perchè decomponendosi andrà a creare del nutrimento per i nuovi batterini..accelerandoli, rafforzandoli e facilitandoli..
Tutti ti hanno consigliato di mettere le piante vere..e mi trovo super d'accordo con loro..però mi permetto anche di consigliarti quali mettere, non conoscendo la tua illuminazione, ti dico quelle che più semplici in assoluto:
Tutti i generi di Anubias
Egeria elodea Densa
Limnophila
Cladophora
Vescicularia (Muschio di java)
Ceratophillum
Vallisneria
Sono tutte piante che non richiedono fondo fertile e un'eccessiva illuminazione..forse per le ultime due almeno un 0.4-0.5 W/L..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|