Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2011, 14:31   #1
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Ma se non funzionava come dsb non dovevi avere tutti valori sballati?
i miei valori erano...

nitriti 0
nitrati 25
calcio >500
fosfati 0.02
KH 9
ph 8.1 (senza fondo adesso è fisso a 8.3)
densità 1029

probabilmente il fondo remava contro per abbassare i nitrati.... pur facendo cambi sostanziosi...nell'immediato scendevano...ma poi risalivano inesorabilmente....
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 15:13   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio

probabilmente il fondo remava contro per abbassare i nitrati.... pur facendo cambi sostanziosi...nell'immediato scendevano...ma poi risalivano inesorabilmente....
è normale che i valori risalivano dopo i cambi sostanziosi .
io ho carbonato puro e rocce in resina ,quindi il carbonato è l unico filtro della vasca a parte la zeolite.
è avviata da un anno e sto facendo una gran fatica a portare i coralli al top ,forse il problema sono io .. bhò.. mi sembra come se ci fosse un freno a mano ..
stilopore e seriatopore come le metto in vasca stirano ,da quando sono partito,ne ho gia stirate 7-8 -04
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 15:29   #3
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
è avviata da un anno e sto facendo una gran fatica a portare i coralli al top ,forse il problema sono io .. bhò.. mi sembra come se ci fosse un freno a mano ..
e il problema non lo imputi al fondo?
io avevo il problema dei crinoidi...
in una vasca gestita a cannolicchi...fondo grossolano... valori al limite.... vivevano che era una bellezza.... appena messi nella mia... tempo due giorni... oppure appena toccavano il fondo sabbioso... rimanevano letteralmente paralizzati....e poi... a pezzi... una disperazione...stessa cosa per veretillum e alcionari... tutto ciò che toccava il fondo.....
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 15:48   #4
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
è avviata da un anno e sto facendo una gran fatica a portare i coralli al top ,forse il problema sono io .. bhò.. mi sembra come se ci fosse un freno a mano ..
e il problema non lo imputi al fondo?
io avevo il problema dei crinoidi...
in una vasca gestita a cannolicchi...fondo grossolano... valori al limite.... vivevano che era una bellezza.... appena messi nella mia... tempo due giorni... oppure appena toccavano il fondo sabbioso... rimanevano letteralmente paralizzati....e poi... a pezzi... una disperazione...stessa cosa per veretillum e alcionari... tutto ciò che toccava il fondo.....
bhò
io non ho tutti questi problemi ,ho faticato tanto e ancora sto faticando ,non ti nascondo che la cosa mi attizza perche ho ottenuto sempre buoni risultati senza faticare minimamente ,quindi bella sfida.. però ho l impressione che sto andando contro un muro
la foto è di oggi ,i vetri so zozzi ce l ho qualcosa sul fondo ,però non hanno problemi ,il problema che ho è che non riesco a farli crescere e colorare come dico io c è qualcosa che mi limita ma non capisco
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 16:03   #5
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
io non ho tutti questi problemi ,ho faticato tanto e ancora sto faticando ,non ti nascondo che la cosa mi attizza perche ho ottenuto sempre buoni risultati senza faticare minimamente ,quindi bella sfida.. però ho l impressione che sto andando contro un muro
quando il dubbio si insinua... il tarlo è una brutta bestia...io sono mesi che avevo questo tarlo...e le analisi lo hanno confermato... in molti dicevano che non era indispensabile avere le bolle "a vista" .... e allora tiravo avanti.... ma alla fine le rocce ingrigivano... e nella mia esperienza non c'era modo di far sviluppare le alghe coralline... calcio alto...magnesio giusto.... integrazioni di stronzio.... non sono servite a nulla....e le rocce continuavano ad ingrigire.... subivano una "sabbiatura" costante... polvere fine e affilata.... non so se è equiparabile ai tuoi problemi.... ma io ho fatto solo bene a smantellare quell'ammasso di materiale abrasivo.... ;)
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 18:37   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio
ma alla fine le rocce ingrigivano...
le mie sono grigie ,piene di sedimenti

ma il limo che dici è quella roba che ho io sulle rocce ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 07-07-2011 alle ore 19:46.
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 20:12   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio
ma alla fine le rocce ingrigivano...
le mie sono grigie ,piene di sedimenti

ma il limo che dici è quella roba che ho io sulle rocce ?
a me sembrano ricoperte da mucillaggine formata da alghe vive e morte
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 07:55   #8
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
ma il limo che dici è quella roba che ho io sulle rocce ?
calcolando che voi usate molta luce...e noi no... devo dire che è molto simile...secondo me la polvere di calcite ha fatto da substrato a quella mucillagine che ti soffoca le rocce....a me la mucillagine non è cresciuta solo perchè gestisco la vasca con 6 led da 3w....
il rettangolo di sx è una roccia ricoperta...quello di dx...è una roccia fresca...pulita

__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 15:50   #9
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio

probabilmente il fondo remava contro per abbassare i nitrati.... pur facendo cambi sostanziosi...nell'immediato scendevano...ma poi risalivano inesorabilmente....
è normale che i valori risalivano dopo i cambi sostanziosi .
io ho carbonato puro e rocce in resina ,quindi il carbonato è l unico filtro della vasca a parte la zeolite.
è avviata da un anno e sto facendo una gran fatica a portare i coralli al top ,forse il problema sono io .. bhò.. mi sembra come se ci fosse un freno a mano ..
stilopore e seriatopore come le metto in vasca stirano ,da quando sono partito,ne ho gia stirate 7-8 -04
ma con il carbonato puro hai notato differenza nel mantenimento del Ph? che valori hai giorno/notte?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , elettronico , microscopio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21250 seconds with 14 queries