Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2011, 18:38   #51
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
potresti avere benissimo forme di resistenza di ictyo....
il tuo problema è che hai anche specie che tra di loro non posso convivere, hai un buon fritto misto...

il filtro è ben maturo?

se si procederei col svuotare la vasca , sterilizzarla, riempirla e vedere se il problema si ripresenta....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 16:10   #52
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
potresti avere benissimo forme di resistenza di ictyo....
il tuo problema è che hai anche specie che tra di loro non posso convivere, hai un buon fritto misto...

il filtro è ben maturo?

se si procederei col svuotare la vasca , sterilizzarla, riempirla e vedere se il problema si ripresenta....
Il filtro è maturo...attivo da inizio ottobrte 2010!
Comunque penso che procederò con la cura mai intentata...quella x l'ittio, alzo la temperatura da 28 (adesso con il caldo è così) a 29, aeratore 24 ore e tra tre-quattro giorno vado di faunamor, ciclo di 8 gg.....vediamo che succede!
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 11:35   #53
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ho dimenticato di dire che ogni tanto, qualche esemplare presenta dei filamenti sulla coda!?
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 16:59   #54
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La T è arrivata a 30, ho inserito un areatore per acquari da 100 a 160 litri. E' la prima volta che lo metto, i pesci si sono allertati ed un po' agitati :), poi ho visto che solleva un po' di porcherie dal fondo....tra qualche giorno vado di faunamor
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 13:56   #55
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo 4 giorni di termoterapia, oggi volevo inserire il farmaco però osservando attentamente la situazione (oltre ad una guppy che sfornava avannotti), ho notato che solo un esemplare aveva tre-quattro puntini sul dorso, gli altri non ne avevano più, peranto ho deciso di continuare con la termo x un'altra settimana senza procedere con il farmaco...poi vediamo!!!! Che dite? Sbaglio?
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 14:40   #56
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, prosegui senza farmaco, magari cala solo di 1°.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 17:37   #57
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come la temperatura è stata riportata a 28 gradi, il giorno successivo a 6 guppy riemergevano alcuni puntini bianchi, così ho rialzato la T ed ho inserito il faunamor (senza separare il filtro con aeratore 24 ore). Ebbene oggi dopo i due giorni di trattamento ad uno solo sono rimasti alcuni puntini bianchi sulla coda. Adesso al settimo giorno devo inserire altre 20 goccie di farmaco...speriamo bene.... che guarisca tutta la vasca...altrimenti se ne rimane uno solo con i puntini vuol dire che sarà infettata nuovamente la vasca?
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 18:39   #58
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0

Ma ne hai ancora con i puntini?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 18:59   #59
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE..., poi ho visto che solleva un po' di porcherie dal fondo...[/QUOTE]

Porcheria sul fondo non ce ne dovrebbe proprio essere...se arriva ad essere addirittura sollevata dall'aeratore deve essere parecchia.
Non è che oltre a tutto hai la vasca sporca?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 19:29   #60
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio

Ma ne hai ancora con i puntini?
su 6
5 senza puntini
1 qualche puntino sulla coda ed uno sul corpo


speriamo che a fine ciclo guarisca anche lui!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
[QUOTE..., poi ho visto che solleva un po' di porcherie dal fondo...
Porcheria sul fondo non ce ne dovrebbe proprio essere...se arriva ad essere addirittura sollevata dall'aeratore deve essere parecchia.
Non è che oltre a tutto hai la vasca sporca?[/QUOTE]


Ho inserito la prima volta un aeratore in vasca e l'ho appoggiato sul fondo sollevandomi varie porcherie, poi come l'ho fatto posizionare una ventina di centimetri da terra il problema si è risolto e le porcherie si sono ridepositate.
Per fare il cambio acqua uso la campana ma effettivamente non sifono il fondo perchè mi fa più danni che altro sulle piante, visto che gli spazi aperti sono pochi...appoggio la campana sul fondo ed attendo che la tanica si riempi!

Ultima modifica di elemento; 04-07-2011 alle ore 19:33. Motivo: Unione post automatica
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , ripresenta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18427 seconds with 14 queries