Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, mi presento sono nuovo del forum, poso subito qui perchè ho bisogno di una mano, come da titolo ho un ancistrus aggressivo... mi spiego ora stà perennemente sul fondo e mangia dal fondo, anche se le pareti o gli altri oggetti dell'acquario sono ricoperti di alghe verdi, lui non le calcola neppure e continua a stare sul fondo, ma fecendo così litiga sempre con i corydoras, li insegue di continuo, tanto che ormai i cory hanno le pinne dorsali quasi a scheletro, ho già provato a tenere l'ancistrus in sala parto separato, nel periodo che è isolato anche 1 o 2 settimane i cory guariscono, ma appena lo reinserico ricomincia ad essere aggressivo, ormai è un circolo, so che da adulto non mangia solo le alghe ma questo non ne mangia nulla e non stà neppure sulle pareti.
la vasca è di 50 litri circa, come pesci da fondo ho solo 2 corydoras, ci sono 2 gosse piante (anubias, echinodorus) un legno dove spesso và a posarsi e delle anfore dove si nasconde.. credo che non abbia problemi a trovare un rifugio.
quindi non so proprio cge fare con lui. consigliatemi voi che siete più esperti
ps: il negoziante è rimasto stupito perchè non aveva mai sentito di un ancistrus che si comportava così.
grazie in anticipo per le risposte
quanto è grande l'ancistrus? specie se è già cresciutello è un comportamento relativamente normale... vorrebbe un acquario di almento 70L netti.
Anche il mio a volte litiga un po' con i corydoras per catturare il cibo sul fondo... per evitare zuffe metto la sua pasticca (wafer) in un angolo tranquillo e buio della vasca e le pasticche per i cory nell'angolo opposto e luminoso... così non litigano quasi mai!
e comunque i cory sono corazzati e armati... si sanno difendere!
metterlo nella sala parto è una semplice crudeltà, da non ripetere
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
grazie per la risposta, l'ancistrus è circa 5 cm da un mese il muso si stà riempiendo di escescenze, quindi presumo sia un maschio....
per quanto riguarda il cory non mi sembra che si sappiano difendere ogni volta che passa lui loro si nascondono anche se sono in 2 contro 1.
ecco una foto dell'ancistrus stranamente tranquillo per una volta
dovresti compilare almeno il profilo e dirci quanti pesci hai in quella vasca...poichè dalla foto si vedono anche dei cardinali....e magari anche a che valori stanno, che piante hai
allora la vasca è circa 50 litri, ci sono come piante un anubias, una echinodorus ozelot e una microsorum, come arredamento un legno messo in verticale, e 2 anfore di medie dimensioni, come pesci ci sono 2 cory, 4 cardinale, 1 platy corallo ( purtroppo rimasto vedovo) 2 occhio spinoso, e una velifera femmina che al momento è in sala parto per partorire, e poi appunto l'ancistrus. i valori dell'acqua sono ph 7, NO3 0,00... gli altri valori devo ancora misurarli.
ops scusate, ho sbagliato sono gli no2 che sono a 0. gli no3 devo ancora misurarli...
ma se non riesce a trovarsi un suo posticino, mi dispiace dirlo ma devo liberarmi di lui, e trovare un altro pulitore di alghe, peccato perchè mi ero affezionato.
ps: non so se è importante, ma ha cominciato ad essere aggressivo anche quando in vasca erano in 6 i 4 cardinale e il cory, dopo qualche settimana di timidezza ha cominciato a fare il prepotente.
Salve a tutti,
mi ricollego a questo post perché vorrei sapere da Miller com'è andata a finire con l'Ancistrus.
Anche io ho lo stesso problema: in vasca da quattordici mesi, il mio ancistrus (chiaramente maschio dai numerosi e lunghi cornetti che ha sul muso), ha raggiunto una lunghezza di 11 cm. Il mio acquario è un 60 litri con 2 corydoras, 2 pangio, 10 neon e 6 platy. Quando è l'ora della pappa attacca tutti i pesci, ma i corydoras sono quelli che maggiormente ne fanno le spese, in quanto li trovo spesso ricoperti di ferite. Ultimamente ha preso a disturbare anche i pangio sotto la loro grotta... Il negoziante mi ha detto che se voglio posso riportarlo a lui, il quale me lo scambierebbe con un suo parente più piccolo e pacifico. Mi dispiace perché chiaramente gode di ottima salute, è un bellissimo esemplare e in casa ci siamo molto affezionati a lui, ma credo che presto accetterò la sua proposta.
ciao solo una domanda: come lo alimenti l'ancistrus?
chiaramente i valori dell'acqua andrebbero modificati insieme alla popolazione ma....parliamo di ancistrus.