Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
secondo voi, è possibille che una semplice stella asterina si possa cibare di seriatopora caliendrum?
in una roccetta sotto una stylopora si erano formati dei piccoli butti di seriatopora caliendrum, stavano benissimo fino a quando tre giorni fa ne vidi uno completamente sbiancato privo di polipi, così il giorno successivo ne vidi un'altro. Feci caso che in prossimità c'era una asterina, ma non gli attribui la colpa. Ieri sera erano rimasti due piccoli di seriatopora in pieno vigore, questa mattina mi avvicino alla vasca ( luci spente) e vedo la stella sopra ad un piccolo corallo, lo aveva copletamente avvolto, riesco a toglierla,e sotto, il piccolo corallo era quasi distrutto. Successivamente con l'accenzione delle luci il mio piccolino spolipava per metà, mentre il resto annientato. premetto che i piccoli coralli avranno un diametro di circa 0,5 cm.
che ne pensate di tutto questo? é possibile che vengono soffocati per poi cibarsene?
estroflette lo stomaco e li digerisce esternamente
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
estroflette lo stomaco e li digerisce esternamente
quindi se le pappa! allora è pericolosa anche per i coralli più grandi? fino ad oggi non avevo mai visto niente di simile.
solo alcune e in caso di carenze alimentari ......... in soldoni ...... se non trovano altro si adattano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
estroflette lo stomaco e li digerisce esternamente
quindi se le pappa! Allora è pericolosa anche per i coralli più grandi? Fino ad oggi non avevo mai visto niente di simile.
solo alcune e in caso di carenze alimentari ......... In soldoni ...... Se non trovano altro si adattano
quindi , non ci sono speranze -04, devo pulire meno i vetri della vasca oppure le devo attaccare al muro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ho avuto la stessa esperienza , scura e regolare . da allora le sto eliminando tutte , di qualsiasi forma e colore . appena ne vedo una la pesco e la butto .