Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
preparati 120lt per il cambio questi i valori riscontrati su un giro di test:
FOSFATI 0,00 [fotometro]
NITRATI 0,0 [macherey-nagel]
NITRITI 0,0 [ tropic]
KH 8 [macherey-nagel]
PH 8,2 [ ph milw]
CA 420 [macherey-nagel]
MG 1350 [elos]
POTASSIO 380 [korallen-zucht]
tutto sommato direi un ottimo sale
m hai fatto aprire 2 test nuovi
i nitriti rifalli ;) ho controllato l osmosi mi da zero .. e non esiste un sale che da nitriti zero
il ca e mg l hai fatti con la densità a 1030 tara il rifrattometro pistola d un ciliaris
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
preparati 120lt per il cambio questi i valori riscontrati su un giro di test:
FOSFATI 0,00 [fotometro]
NITRATI 0,0 [macherey-nagel]
NITRITI 0,0 [ tropic]
KH 8 [macherey-nagel]
PH 8,2 [ ph milw]
CA 420 [macherey-nagel]
MG 1350 [elos]
POTASSIO 380 [korallen-zucht]
tutto sommato direi un ottimo sale
m hai fatto aprire 2 test nuovi
i nitriti rifalli ;) ho controllato l osmosi mi da zero .. e non esiste un sale che da nitriti zero
il ca e mg l hai fatti con la densità a 1030 tara il rifrattometro pistola d un ciliaris
densità 1026 con rifrattometro e misuratore elettronico della salinità pirla tu comprati qualche aggeggino elettronico serio i nitriti li rifaccio domani in pieno giorno giusto per non sbagliare
io ne ho un secchio da 23kg......in fiera l'ho pagato come gli altri ecco perchè l'ho preso,cosi lo provavo....ma sinceramente pagarlo al suo prezzo da negozio...preferisco prendere altri tipi ad un costo minore....imho ovviamente
no2 no3 è normale che ci sono tutti i sali ce l hanno ,questo ne ha un pò di piu. .. ca e mg sono bassi
Non li avevo misurati ... ma ad essere sincero pur tenendo bassi i valori di Ca e kh in vasca, mi sembrava di aver notato che i cambi fatti con sali con valori alti (Red Sea o Ati per esempio) giovassero parecchio ai coralli.
no2 no3 è normale che ci sono tutti i sali ce l hanno ,questo ne ha un pò di piu. .. ca e mg sono bassi
ho avviato il secchio da 23kg oggi..se i valori son quelli così come scrivi..ke tristezza
Originariamente inviata da tom03
Non li avevo misurati ... ma ad essere sincero pur tenendo bassi i valori di Ca e kh in vasca, mi sembrava di aver notato che i cambi fatti con sali con valori alti (Red Sea o Ati per esempio) giovassero parecchio ai coralli.
di certo..e non per sentito dire..valori alti di ca e mg sono ben apprezzati dai coralli..ho avuto per una settimana l'elettrovalvola del reattore bloccata..dopo un paio di settimane mi sono accorto che i coralli erano più tozzi..ero veramente sbalordito..sono andato a fare i test e avevo ca a 500 e mg sui 1400..proprio come quando avevo fatto i test dell'acqua a sharm el sheik..credo proprio che pur avendo sbloccato l'elettrovalvola proverò a mantenere questi valori..-28
no2 no3 è normale che ci sono tutti i sali ce l hanno ,questo ne ha un pò di piu. .. ca e mg sono bassi
Zucchen, non ti sembrano valori tipici del sale koralllenzucht?
Anche il korallen è molto ricco di potassio e loro stessi dicono di non usare lo zeospur macroelements (elementi i traccia) perchè il sale li contiene.
Anche per il korallen ci vogliono 40g/l per 1026 di salinità.
Mhà......sarà un caso?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...l'unica differenza è che il kz il redox lo abbassa come TUTTI i sali, questo invece no.
Ultima modifica di Squalo82; 03-07-2011 alle ore 16:28.
Motivo: Unione post automatica