|
Quote:
|
dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
|
I pannelli del mio vecchio impianto sono francesi (Photowatt) e sono garantiti per 25 anni all'80% minimo di resa e per 30 anni alnonmiricordo.
Quelli nuovi sono Scenerg, anche loro garantitti 25 anni almeno all'80%.
Allo scadere del 20esimo anno smetti di percepire l'incentivo.
Ti faccio due conti della serva per 100kWp:
Produzione iniziale annua: 120.000 kwh
Incentivo (media fra i due impianti): 0.35 euro/kwh
Prezzo energia iniziale circa 10 cents.
In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).
Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.
Io lo assimilo ad un macchinario industriale... un macchinario industriale molto longevo che richiede poca manutenzione e che rende bene, a mio avviso.
Poi, fra 25 anni, ci saranno da spendere 30.000 euro per smantellare tutto e smaltirlo.
Il pannello policristallino che uso è silicio addizionato di elementi in traccia non tossici, cioè vetro, la cornice è alluminio, i cavi di rame.
Sono tutti materiali che abitualmente tratto e che vendo ai recuperatori... quindi mi rientrerà parte della spesa.