Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-06-2011, 16:09   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
I pannelli del mio vecchio impianto sono francesi (Photowatt) e sono garantiti per 25 anni all'80% minimo di resa e per 30 anni alnonmiricordo.
Quelli nuovi sono Scenerg, anche loro garantitti 25 anni almeno all'80%.

Allo scadere del 20esimo anno smetti di percepire l'incentivo.
Ti faccio due conti della serva per 100kWp:

Produzione iniziale annua: 120.000 kwh

Incentivo (media fra i due impianti): 0.35 euro/kwh

Prezzo energia iniziale circa 10 cents.

In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).

Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.

Io lo assimilo ad un macchinario industriale... un macchinario industriale molto longevo che richiede poca manutenzione e che rende bene, a mio avviso.

Poi, fra 25 anni, ci saranno da spendere 30.000 euro per smantellare tutto e smaltirlo.
Il pannello policristallino che uso è silicio addizionato di elementi in traccia non tossici, cioè vetro, la cornice è alluminio, i cavi di rame.
Sono tutti materiali che abitualmente tratto e che vendo ai recuperatori... quindi mi rientrerà parte della spesa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cara , enel , mavafff , oggi , paghi , scrivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64176 seconds with 14 queries