Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2011, 17:55   #1
Gabro
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
identificazione spugna

Che bestia è ? L'ho inserita un mesetto fa e cresce.
Sarebbe bello capire anche se ha un nudibranco che se ne ciba ;)


Grazie
Gabro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2011, 20:59   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una Carteriospongia
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 21:27   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
collospongia auris ......... esiste anche viola e cresce bene sotto la luce come quella blu
purtroppo non riesco a trovare immagini ......... solo questa in tedesco
http://www.meerwasserwiki.de/w/index...Ohrschwamm.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche la luce influenza la colorazione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.


Ultima modifica di Stefano G.; 27-06-2011 alle ore 21:29. Motivo: Unione post automatica
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 08:26   #4
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Molto bella, avrei sparato una clatrhia..ma confermo stefano66!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 10:00   #5
Gabro
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
collospongia auris ......... esiste anche viola e cresce bene sotto la luce come quella blu
purtroppo non riesco a trovare immagini ......... solo questa in tedesco
http://www.meerwasserwiki.de/w/index...Ohrschwamm.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche la luce influenza la colorazione
è lei !!!

Nudibranchi che se ne cibano ? Google non aiuta... mi affido alla vostra sapienza ;)
Gabro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:13   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gabro Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
collospongia auris ......... esiste anche viola e cresce bene sotto la luce come quella blu
purtroppo non riesco a trovare immagini ......... solo questa in tedesco
http://www.meerwasserwiki.de/w/index...Ohrschwamm.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche la luce influenza la colorazione
è lei !!!

Nudibranchi che se ne cibano ? Google non aiuta... mi affido alla vostra sapienza ;)
potatura a mano se cresce troppo ......... quando la mia comincia a produrre "terrazze" come la tua le taglio ......... volendo puoi anche venderle aiutano a purificare l'acqua e sono belle da vedere
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:39   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gabro Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
collospongia auris ......... esiste anche viola e cresce bene sotto la luce come quella blu
purtroppo non riesco a trovare immagini ......... solo questa in tedesco
http://www.meerwasserwiki.de/w/index...Ohrschwamm.jpg
------------------------------------------------------------------------
anche la luce influenza la colorazione
è lei !!!

Nudibranchi che se ne cibano ? Google non aiuta... mi affido alla vostra sapienza ;)
potatura a mano se cresce troppo ......... quando la mia comincia a produrre "terrazze" come la tua le taglio ......... volendo puoi anche venderle aiutano a purificare l'acqua e sono belle da vedere
FInalmente ho scoperto cosa e'. La mia e' piu' scura, quasi grigia con appena una dominante rosa/viola, ma la forma e' quella.
Cresce a dismisura e si espande sulla roccia (che purtroppo e' una di quelle enormi che per toglierla dovrei disfare mezza rocciata).
E' bella, ma per me e' infestantissima. Se la roccia e' estraibile io ti consiglio di estirparla.
Io non sto riuscendo a controllarla, anche tagliando le terrazze, si spande in orizzontale sulla roccia, e basta che un frammento per errore ti vada in giro che attecchisce altrove (quando ho pulito la pompa di movimento, ne ho trovato un rametto cresciuto DENTRO la griglia!!)

Seguo con interesse, se escono fuori nudibranchi che se ne cibano, iniziero' a cercarli ovunque!!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 17:03   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo Stefano
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 17:30   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
E' bella, ma per me e' infestantissima. Se la roccia e' estraibile io ti consiglio di estirparla.
Io non sto riuscendo a controllarla, anche tagliando le terrazze, si spande in orizzontale sulla roccia, e basta che un frammento per errore ti vada in giro che attecchisce altrove (quando ho pulito la pompa di movimento, ne ho trovato un rametto cresciuto DENTRO la griglia!!)

Seguo con interesse, se escono fuori nudibranchi che se ne cibano, iniziero' a cercarli ovunque!!!!
iniezioni con aceto possono funzionare .......il problema è che le spugne hanno canali interni che permettono il passaggio dell'acqua .......se collassa tutta non so cosa puo rilasciare
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Bravissimo Stefano
è solo fortuna ......... ne avevo gia vista una viola .........
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14741 seconds with 16 queries