Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2011, 12:43   #17
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sir Dark Visualizza il messaggio
Che intendi con "decorative"? Ho Echinodorus, cryptocoryne, vallisneria, pogostemon e anubias.
Appunto. La risposta è nel tuo post successivo.

Quote:
Le leggera nebbia è sia un effetto ottico della luce sia un lieve intorbidimento dovuto all'uso del biocondizionatore sera aquatan blackwater (almeno credo).
Questa è acqua ambrata. La tua è nebbia.

Quote:
Che intendi con "problemi col filtro biologico?"
Forse una manutenzione, forse un prodotto chimico, forse il Cloro, forse uno sbalzo di pH, o qualche altra causa che ora non mi viene in mente, può aver prodotto un calo di efficienza del filtro biologico.
Può darsi che sia stato proprio il Blackwater, visto che è acidificante.

Questo ha prodotto un eccesso di Ammonio in vasca, che ha causato la proliferazione delle colonie batteriche che vediamo come "nebbia".
Adesso c'è un altissimo consumo di Ossigeno, che crea difficoltà di respirazione ai pesci.
Mettici che le piante ne producono meno, perché arriva meno luce...
Mettici che la concentrazione di Ammonio è troppo alta...
Mettici che i tuoi Cardinali sono debilitati da un pH adatto ai Guppy...

Se fosse come dico io, è incredibile che ce ne sia qualcuno vivo.
Non ne sono sicuro, ovviamente, ma si spiegherebbe tutto senza dare la colpa al negoziante.

Quote:
PS Ho appena trovato un'altro cardinale morto stamattina, quindi anche lui è morto durante la notte, e l'ho trovato vicino a dove è morto l'altro ieri.
Con questo direi che il negoziante è assolto.

Accendi subito un aeratore, perlomeno di notte. Se la mia ipotesi è giusta, la nebbia aumenterà fino farti mettere le mani nei capelli:



Poi, nel giro di 2 - 3 giorni comincerà a calare, e sparirà del tutto in 10 - 15 giorni.
A quel punto l'Ammonio sarà sparito, il filtro sarà ripristinato, e tutto tornerà in equilibrio.
Nel frattempo, smetti di aggiungere pesci.

Ti riporto la spiegazione di Paolo Piccinelli, quando capitò a me:
-----------------------------------------
L'aeratore fornisce tutto l'ossigeno di cui i batteri necessitano per moltiplicarsi esponenzialmente, cosa che non possono fare perchè l'ossigeno è fattore limitante.

Fornendo ossigeno tu fornisci il comburente e fai sì che i batteri letteralmente esplodano, consumino tutto il consumabile e poi spariscono, non avendo più di che vivere.
-----------------------------------------

Quando il problema sarà risolto vai avanti con l'argomento piante:
Quote:
Stavo pensando che comunque l'unica pianta a crescita rapida che ho è la Cabomba..
Esatto.

Quote:
Non vorrei che le piante non siano sufficienti a smaltire le sostanze nocive emesse dai pesci..
Per un gruppetto di Cardinali, probabilmente bastano.
Ma nell'attuale emergenza, se ne avessi avute di più avrebbero dato una mano.

Quote:
Oggi vedo di acquistare qualche altra pianta a crescita rapida compatibile col mio biotopo e con la mia illuminazione..
Compatibile col tuo biòtopo, per adesso non ne hai nessuna.
Esistono Echino e Cabomba originari del Sudamerica, come i Cardinali, ma non sono le varietà che hai scelto tu.

Quote:
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle leucocephala
Micranthemum umbrosum
Bacopa australis
Mayaca Fluviatilis
Sagittaria Subulata
Echinodorus Osiris
Echinodorus Quadricostatus
Se ne salvano tre: Hydrocotyle, Bacopa (solo se Australis) e Mayaca.
Le altre non sono amazzoniche (se t'interessa il biòtopo), oppure non sono rapide.

Ultima modifica di Rox R.; 28-06-2011 alle ore 14:19.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cardinali , morendo , sequenza , stanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38074 seconds with 15 queries