Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2011, 12:41   #11
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ago73 Visualizza il messaggio
Come temevo, 180cm è probabilmente troppo per un solo lato con pompe tipo Tunze o Vortech.

Ho anche visto su siti americani che fanno anche dei sistemi di tubazioni su cui appoggiare le rocce e in cui praticano dei forellini per generare dei flussi che smuovono tutto intorno alla rocciata. Mi sembra un sistema un po' delicato in termini di manuternzione.

Secondo voi se metto un po' di bocchetoni sistemati lungo tutto il perimetro alto dell'acquario e collegato a delle normali pompe tipo Eheim 1262 o similari riesco a creare un movimento ragionevole in tutto l'acquario?

Magari potrei anche usare queste terminazioni per dirigere meglio i flussi...

http://www.marinedepot.com/Loc_Line_...FIFTLL-ct.html

Non ce la fai....per quello che pensi ci vogliono pompe grosse,in america la corrente costa molto meno,da noi avresti un salasso non indifferente a parità di pompe interne personalmente visto cosa vuoi allevare e la lunghezza opterei per 4 6055 messe sul vetro posteriore.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2011, 13:06   #12
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
A parte quotare Abra sui consumi....
O fai in modo che tutto il circuito stia sopra la vasca nascondendola in un canopy,allora potresti usare pomp emno potenti perche' non avresti prevalenza, o opti per pompe molto piu' potenti tipo 6205....meglio 6305...da mettere sul alto corto non ha vista...
Con le 6055 anche se ne mette 10 a 2 metri non ci arriva,,,credimi...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 13:12   #13
momo70
Avannotto
 
L'avatar di momo70
 
Registrato: Mar 2009
Città: Tavagnacco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (un marino e un dolce)
Età : 55
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
A parte quotare Abra sui consumi....
O fai in modo che tutto il circuito stia sopra la vasca nascondendola in un canopy,allora potresti usare pomp emno potenti perche' non avresti prevalenza, o opti per pompe molto piu' potenti tipo 6205....meglio 6305...da mettere sul alto corto non ha vista...
Con le 6055 anche se ne mette 10 a 2 metri non ci arriva,,,credimi...
Ciao Gianluca,
devo dire che il canopy ti sta prendendo molto ultimamente....
momo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 13:17   #14
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
A parte quotare Abra sui consumi....
O fai in modo che tutto il circuito stia sopra la vasca nascondendola in un canopy,allora potresti usare pomp emno potenti perche' non avresti prevalenza, o opti per pompe molto piu' potenti tipo 6205....meglio 6305...da mettere sul alto corto non ha vista...
Con le 6055 anche se ne mette 10 a 2 metri non ci arriva,,,credimi...
Amore mio è ovvio che non arrivi a 2 metri infatti gli ho consigliato di metterle nel vetro posteriore
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 15:03   #15
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
stella dei miei occhi....ma i due lati lunghi li ha a vista....sarebbe bruttissimo da vedere....

Momo70.....
Mauro....te non ti preoccupare....che mi invento qualcosa anche per te....tranquillo....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 15:22   #16
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Azz che pistola avevo capito che avesse solo un lungo, allora nisba peccato,e scusate la ******* detta
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 20:01   #17
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purroppo la larghezza da 50cm è abbastanza vincolata dalla posizione in soggiorno. Magari provo a contrattare un 60cm con la signora di casa, vediamo un po' cosa dice

Per la rocciata pensavo ad una striscia di rocce abbastanza basse e visibili su entrambi i lati lunghi, quindi vorrei lasciare abbastanza spazio libero intorno alle rocce che dovrebbe aiutare il movimento.

Ricapitolando le varie opzioni:

- 2 Tunze 6205 su lato appoggiato al muro.
Non è che il flusso è troppo forte in prossimità delle pompe?
Il consumo non è proprio trascurabile, 55W x 2, un po' meno usandole a regime alternato e non a massima potenza.

- un canoby ci può stare, volevo comunque chiudere l'acquario sia sopra che sul lato appoggiato al muro. Potrei nascondere 2 pompe di risalita inserite in un circuito chiuso.
Credo che delle pompe con una buona prevalenza e una portata più bassa riescano a spingere l'acqua più lontano rispetto alle Tunze, anche se ovviamente il flusso sarà decisamente più stretto.
Che pompe mi consigliereste? Vorrei comunque metterne almeno 2, sia per avere un back-up sia per poterle alternare un po'. Mi interessa soprattutto l'affidabilità visto che dovrebbero lavorare come pompe esterne.

Grazie
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 21:50   #18
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
quoto rutheless86 soprattuto per la dimesione della vasca; i 50 cm di profondità con la vasca che si vede sui due lati lunghi mi sembrano pochi

ciao gerry
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180cm , allamericana , movimento , stream

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15137 seconds with 14 queries