Ok, ma per 160 cm e 500 litri non vale lo stesso discorso? Quanti movimenti in più riesce a fare e, sopratutto, sono sufficienti?
L' utente x ha 500 lt e a lui il suo Hepatus sembra sia in gran forma ma l' utente y sostiene che in 700 litri starebbe meglio e non si finisce più.
Insomma la domanda è: in quali misure il pesce sembra avere un comportamento più naturale, in quali invece sembra un automa e in quali invece rompe gli equilibri di ecosistema e manda tutto all' aria??.
Io vengo dall' allevamento di canarini, sono uccelli, volano, eppure le gabbie da allevamento sono da 60 cm e i movimenti sono più che stereotipati ma gli animali stanno bene e vivono più a lungo che in natura.
Certo se si potessero allevare in una voliera di 1000 metri cubi forse sarebbero più felici.
Quali sono le dimensioni minime per questo pesce??
P.s.: dalle foto delle vasche degli utenti del forum sembra diffusissimo eppure di vasche di 2 metri non ce n' è tante...
|