Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 13:46   #11
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano buono a sapersi non sapevo che si neutralizzano allora vado un giorno aceto ed uno acqua mischiata con idrossido
coco pure questa non la sapevo ne ho un pezzettino di idnopora rigida ma mi rimane un po difficile prenderlo e strusciarlo su ogni discosoma e rodactis....
riky076 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2011, 13:55   #12
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
stefano buono a sapersi non sapevo che si neutralizzano allora vado un giorno aceto ed uno acqua mischiata con idrossido
coco pure questa non la sapevo ne ho un pezzettino di idnopora rigida ma mi rimane un po difficile prenderlo e strusciarlo su ogni discosoma e rodactis....
a pompe spente e con molta attenzione ......... dove si attacca la pasta di irossido brucia
un paio di volte ho beccato un'acropora ...... anche se toglievo subito la pasta il tesuto a contatto muore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 00:23   #13
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ti ringrazio,percio ricapitolando metto poca acqua e la mischio con kalkwasser in modo da formare una pappetta densa che metto con la siringa senza ago direttamente sui discosomi oppure la faccio piu' liquida e la inietto dirattamente dentro con l'ago?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 13:19   #14
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
ok ti ringrazio,percio ricapitolando metto poca acqua e la mischio con kalkwasser in modo da formare una pappetta densa che metto con la siringa senza ago direttamente sui discosomi oppure la faccio piu' liquida e la inietto dirattamente dentro con l'ago?
io ho sempre fatto senza ago .......... penso che si otturerebbe
quando hai fatto lascia le pompe spente almeno mezzora per fare agire bene e per evitare che quando fai partire le pompe la kalk densa sia ancora con ph troppo alto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:28   #15
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto anch'io per chiedere se l'aceto funziona anche per gli Zooanthus !!!! Mi sono venuti fuori degli Zooanthus strani, ............... grandi quasi come Palitoa di colore verde acido, ma il tessuto fine ( appunto come uno Zooanthus ) e cominciano a propagarsi in maniera fastidiosa. Secondo voi o vostra esperienza puo' funzionare ?????
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:30   #16
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Approfitto anch'io per chiedere se l'aceto funziona anche per gli Zooanthus !!!! Mi sono venuti fuori degli Zooanthus strani, ............... grandi quasi come Palitoa di colore verde acido, ma il tessuto fine ( appunto come uno Zooanthus ) e cominciano a propagarsi in maniera fastidiosa. Secondo voi o vostra esperienza puo' funzionare ?????
funziona io ogni tanto devo contenerli
assomigliano a questi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:49   #17
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano, ................ somigliano ma non lo sono !!!! Hanno i polipetti molto piu' sottili come anche la struttura. Comunque se funiziona con quelli , dovrebbe andare anche con i miei. ............ Dimenticavo che si riproducono tramite rizoma, ....... in pratica da uno, si forma sotto un rizoma strisciante sulla roccia, che poi spunta poco piu' in la' ........... e cosi' via.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:56   #18
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Ciao Stefano, ................ somigliano ma non lo sono !!!! Hanno i polipetti molto piu' sottili come anche la struttura. Comunque se funiziona con quelli , dovrebbe andare anche con i miei. ............ Dimenticavo che si riproducono tramite rizoma, ....... in pratica da uno, si forma sotto un rizoma strisciante sulla roccia, che poi spunta poco piu' in la' ........... e cosi' via.
tutti crescono in quella maniera ....... quando sono molto fitti (come in foto)e non hanno altro spazio colonizzabile alcuni si distaccano e colonizzano altre zone ......... sono bastardi forte -28d#

__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 21:02   #19
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK grazie !!! Ci provo e speriamo bene.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aceto , discosomi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15253 seconds with 14 queries