Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non sono le stagioni secche a sterminare una specie...sono sempre andati bene, finchè quel mattacchine dell'homo sapiens non si è messo a devastare gli habitat delle specie suddette.
il pirarucu è a rischio perchè le sue zone sono devastate, inoltre è oggetto di pesca professionale...e visto che viene a galla a respirare, è facile da fiocinare.
esemplari di 4 metri sono ormai mostri mitologici....uno di 2 metri ora come ora è un gigante
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
non sono le stagioni secche a sterminare una specie...sono sempre andati bene, finchè quel mattacchine dell'homo sapiens non si è messo a devastare gli habitat delle specie suddette.
il pirarucu è a rischio perchè le sue zone sono devastate, inoltre è oggetto di pesca professionale...e visto che viene a galla a respirare, è facile da fiocinare.
Infatti.Il grande problema della rarità del Paiche,cosi viene chiamato nella sudamerica spagnola,è la pesca professionale,specie organizzate da popoli con gli occhi a mandorla,e la distruzione dell' habitat.
Ormai però ci sono diversi progetti di riproduzione che funzionano abbastanza bene.Con tecnologie avanzate e allevato intensivo,la cosi chiamata paichecultura,si ripoducono cosi bene che ormai si trovano sul menù di diversi ristoranti.Ne ho mangiato uno,almeno un pezzo,due mesi fa.
Infatti.Il grande problema della rarità del Paiche,cosi viene chiamato nella sudamerica spagnola,è la pesca professionale,specie organizzate da popoli con gli occhi a mandorla,e la distruzione dell' habitat.
in borneo ce ne sono tanti e vengono allevati nei laghetti insieme a pangasi e altri giganti
Gli Arapaima più grandi che ho visto io dal vivo erano in un centro commerciale in Thailandia.Saranno presenti in tutta Asia credo.Ma in Sudamerica hai tanti immigrati che formano delle proprie città (come sicuramente sai,tipo Chinatown)e portano anche il loro stile di lavorare.E quando arrivano loro con le barche da pesca non rimane più niente nel fiume,tranne un po di fango.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Gli Arapaima più grandi che ho visto io dal vivo erano in un centro commerciale in Thailandia.
quelli che ho visto hanno tutti una taglia sui 2 metri e sono tutti rossi
li usano nei laghetti ornamentali insieme ai pangasi albini e ai fiori di loto
ah..., i laghetti sono grandi come un campo da calcio
purtroppo sicuramente durante le inondazione qualcuno riesce a scappare e raggiungere i fiumi
peccato perché localmente c'è il green arowana, molto più piccolo, ma ormai è diventato rarissimo e si fatica a vederlo
Davvero davvero interessante, sopratutto vedere tutti i pesci nel loro habitat naturale per me e una cosa favolosa, poi quello che rompe le noccioline è fantastico, e tutti i pesci di branco intorno, fantastico
Davvero davvero interessante, sopratutto vedere tutti i pesci nel loro habitat naturale per me e una cosa favolosa, poi quello che rompe le noccioline è fantastico, e tutti i pesci di branco intorno, fantastico
Sono contento che tu l'abbia visto tutto e ti sia piaciuto!
Da quando me lo consigliarono sto cercando di diffonderlo per far vedere a molte persone come sono i nostri pesci nel loro habitat naturale!
Molto interessante ed educativo!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
ci sono tantissimi video dei nostri pescetti nel loro habitat naturale su youtube...
e in diversi casi si può notare come il "biotopo" che noi cerchiamo fedelemente di ricreare corrisponde poco o nulla a quelli originali....