Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 20:51   #1
Pinetto
Guppy
 
L'avatar di Pinetto
 
Registrato: May 2009
Città: Fondi (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1...Forse
Età : 47
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paguro dal nulla

Apro questa discussione con la speranza che Ruthless non la legga ...altrimenti mi cazzia. -28

Sabato ho trovato 2 paguri al mare e non ho resistito, me li sono portati a casa e l'ho messi nell'acquario che attualmente è in fase di maturazione.
Ho preso anche 2 conchiglie più grandi (sempre di origine paguro) che avevo in giro per casa da anni perchè Angelo (ruthless) mi ha spiegato che col tempo i paguri hanno bisogno di "casette" più grandi.
Ora, dopo 4 giorni dall'inserimento, torno a casa e......ci sono TRE paguri.
Non pensatelo nemmeno che le conchiglie vuote avessero paguri dentro...erano VUOTE sono state BOLLITE anni fa e poi messe in una scatola.
Ora, qualcuno mi spiega da dove è uscito sto terzo paguro? che è già "adulto"?!?

Eccolo, sta faccia da indisponente....!!!
__________________
Pinetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2011, 22:31   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
era nelle rocce al 100% o attaccato a qualche corallo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 23:02   #3
Pinetto
Guppy
 
L'avatar di Pinetto
 
Registrato: May 2009
Città: Fondi (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1...Forse
Età : 47
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che si sono, ma i paguri che mangiano? Devo dargli qualcosa o se lo procurano da soli in vasca?
__________________
Pinetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 00:10   #4
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Si arrangiano..ma avrei qualche domanda..?
1 Il terzo è uguale agli altri due..perche non e possibile che se sono rocce tropicali vi sia un paguro mediterraneo all'interno..sicuro che siano tre..li hai visti tutti e tre assieme o presumi siano tre..non e che uno dei due ha cambiato casa e ti stai confondendo?

2 Poi...quello della foto è il presunto ospite o i due inseriti?

3 Quello della foto mi pare, sottolineo pare perche la foto non si ingrandisce e il soggetto e minuscolo..un coenobita, paguro di terra (sta anche in acqua ma meno voelntieri che sulla sabbia, ha bisogno di cicli di aria..in teoria :-/ )..i paguri che hai pescato erano sulla spiaggia o sugli scogli?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 00:51   #5
Pinetto
Guppy
 
L'avatar di Pinetto
 
Registrato: May 2009
Città: Fondi (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1...Forse
Età : 47
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vic Mackey Visualizza il messaggio
Si arrangiano..ma avrei qualche domanda..?
1 Il terzo è uguale agli altri due..perche non e possibile che se sono rocce tropicali vi sia un paguro mediterraneo all'interno..sicuro che siano tre..li hai visti tutti e tre assieme o presumi siano tre..non e che uno dei due ha cambiato casa e ti stai confondendo?

2 Poi...quello della foto è il presunto ospite o i due inseriti?

3 Quello della foto mi pare, sottolineo pare perche la foto non si ingrandisce e il soggetto e minuscolo..un coenobita, paguro di terra (sta anche in acqua ma meno voelntieri che sulla sabbia, ha bisogno di cicli di aria..in teoria :-/ )..i paguri che hai pescato erano sulla spiaggia o sugli scogli?
Che siano 3 è una certezza, li ho visti tutti insieme.
Quello della foto dovrebbe e ripeto dovrebbe essere l'ospite, ma probabile che mi sbagli.
Domani a luci accese te li fotografo tutti e tre, così vediamo un pò.
Se tu mi dici che non stanno bene in vasca li riporto subito dove li ho presi, e cioè in mare tra la sabbia, a circa un paio di metri di profondità.

Vic, dirò probabilmente una caxxata, ma c'è la possibilità che ce ne fossero 2 in un guscio?
__________________
Pinetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 00:57   #6
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti.. I paguri che hai preso lihai preso in acqua o fuori? Cmq sia risiamo li ... Non e' il loro ambiente.. Ne temperatura ne salinota e forse nemmeno alimentazione...
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 01:32   #7
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Allora, il paguro meditteraneo si abitua bene nelle nostre vasca, sopporta sbalzi invernali di 10° a quelli estivi di 25/30°, quello e il meno, salinità idem.

Quello della foto sembra un coenobita ripeto, paguro che vive su sabbia e a volte si bagna, sa stare sotto acqua ma non e il suo ambiente, io ne ho visionato uno di Coenobita Variabilis per ore (pensate il buontempo) alle Maldive e vive tranquillamente in acqua, pero loro per natura stanno solo in spiaggia, in quel caso l'ho inserito io in laguna e lo seguivo con maschera e boccaglio.

Se dici che si tratta di paguri del precoralligeno o di scogliera (alla profondita che dici tu) non ne ho mai visti e sentiti di quella forma e colore, nel mediterraneo trovi solo Clibanarius Erytropus (verdi scuro e arancio) e qualche Calcinus Tubularis (solitamente incastonati negli scogli pure, difficilmente si trovano nelle conchiglie, ma anche qui siamo sul viola e rosso fluo, quindi ditanti da quello della foto); gli altri di tipo Dardanide sono tutti a piu profondità e di stazza ben maggiore (oltre che colore e fisionomia), credo si tratti di Coenobita ma se li hai trovati in acqua..vuol dire che dire che stanno bene pure li...

Di paguri in unico guscio non credo ci stiano per una conformazione fisica oltre che per un discorso caratteriale, la vedo molto..impossibile..

Puo essere comunque un tropicale non comune, tu che lo vedi bene dalla vasca vedi se lo trovi tra questi TROPICALI:
http://www.recif.be/article/hermit.htm

Questo e un coenobita:
http://thetyedyediguana.com/product_...tus__78511.jpg

Questi duei classici paguri di scogliera mediterraneo, il primo un erytropus e il secondo un tubularis:
http://www.klissurov.dir.bg/black_se...ythropus02.jpg
http://www.cibsub.com/rcs_gene/Calcinus_tubularis04.jpg
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 01:42   #8
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Il terzo paguro,quello che non hai inserito te,sicuramente era ospite delle rocce che hai inserito in vasca
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 09:12   #9
Pinetto
Guppy
 
L'avatar di Pinetto
 
Registrato: May 2009
Città: Fondi (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1...Forse
Età : 47
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vic Mackey Visualizza il messaggio
Allora, il paguro meditteraneo si abitua bene nelle nostre vasca, sopporta sbalzi invernali di 10° a quelli estivi di 25/30°, quello e il meno, salinità idem.

Quello della foto sembra un coenobita ripeto, paguro che vive su sabbia e a volte si bagna, sa stare sotto acqua ma non e il suo ambiente, io ne ho visionato uno di Coenobita Variabilis per ore (pensate il buontempo) alle Maldive e vive tranquillamente in acqua, pero loro per natura stanno solo in spiaggia, in quel caso l'ho inserito io in laguna e lo seguivo con maschera e boccaglio.

Se dici che si tratta di paguri del precoralligeno o di scogliera (alla profondita che dici tu) non ne ho mai visti e sentiti di quella forma e colore, nel mediterraneo trovi solo Clibanarius Erytropus (verdi scuro e arancio) e qualche Calcinus Tubularis (solitamente incastonati negli scogli pure, difficilmente si trovano nelle conchiglie, ma anche qui siamo sul viola e rosso fluo, quindi ditanti da quello della foto); gli altri di tipo Dardanide sono tutti a piu profondità e di stazza ben maggiore (oltre che colore e fisionomia), credo si tratti di Coenobita ma se li hai trovati in acqua..vuol dire che dire che stanno bene pure li...

Di paguri in unico guscio non credo ci stiano per una conformazione fisica oltre che per un discorso caratteriale, la vedo molto..impossibile..

Puo essere comunque un tropicale non comune, tu che lo vedi bene dalla vasca vedi se lo trovi tra questi TROPICALI:
http://www.recif.be/article/hermit.htm

Questo e un coenobita:
http://thetyedyediguana.com/product_...tus__78511.jpg

Questi duei classici paguri di scogliera mediterraneo, il primo un erytropus e il secondo un tubularis:
http://www.klissurov.dir.bg/black_se...ythropus02.jpg
http://www.cibsub.com/rcs_gene/Calcinus_tubularis04.jpg
Allora Vic, i paguri che ho in vasca non assomigliano a nessuno di quelli delle foto, nessuno nessuno, però ti posso dare un indizio.
Dei tre paguri 2 si comportano allo stesso modo uno no, e cioè:
Due se ne stanno sempre sul fondo della vasca a rovistare tra le schifezze, di continuo, ho provato a prenderli e metterli sulle rocce, ma subito se ne tornano a valle.
Il terzo è un vero arrampicatore, più può andare alto più ci va, trova sempre il punto più alto, alza le antenne, che ho scoperto avere una vera e propria rete da pesca, tipo le ali delle mosche per capirci, e mangia tutto quello che l'acqua gli porta.
I miei paguri sono prevalentemente bianchi, con impercettibili striscette grigie.
L'arrampicatore invece è quasi totalmente bianco.
__________________
Pinetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 20:55   #10
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Miii che scemo che sono...ho rimosso completamente un tipo di paguro che pescai pure io in calabria tempo fa, lande sabbiose della laguna (circa la profondita che m'hai detto tu), li ricordo perche sono gli unici animali che trovi in questo "deserto" sottomarino, misura 1,5/2 cm, colore beige con una chela lggermente piu grossa dell'altra, appartangono ai dardanidi ma non ricordo il nome della specie...
Erano stati proprio rimossi dalla mia testa..ti confermo comunque l'esistenza di questo genere mediterraneo, solitamente pero faticano parecchio a scavalcare le rocce, sono molto..come dire..sabbiosi; quindi tutto torna, l'arrampicatore probabilmente e diverso e da verificare, sicuramente sara quello che proviene dalle rocce vive del tuo acquario!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paguro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17631 seconds with 16 queries