Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2011, 23:30   #1
cassa
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: rossano veneto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminatemi!!!

Ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo un po di pazienza e anche un consiglio.
Devo cambiare le lampade al mio Ferplast di circa 70 litri, ho già aggiunto una lampada e ora sono 3 T8 15W. Ne ho già provate diverse...
Quali gradazioni mi consigliate e quali marche? Spero che il vostro consiglio mi aiuti a perdere l'abitudine del mio acquario di proliferare un po di alghe nere e pennello!
Grazie a chi mi concederà un po di tempo. Ciao.
cassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2011, 23:35   #2
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi due 840*K e un 865*K
------------------------------------------------------------------------
Marche? Osram e PHillips, ma anche Sylvania, però di preferenza le due prime

Ultima modifica di cubitalo; 22-06-2011 alle ore 23:39. Motivo: Unione post automatica
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 01:09   #3
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cubitalo Visualizza il messaggio
Prendi due 840*K e un 865*K
------------------------------------------------------------------------
Marche? Osram e PHillips, ma anche Sylvania, però di preferenza le due prime
Quoto,in un negozio di illuminotecnica chiedi una osram o philips 840 e vedrai che di sicuro ce l'hanno,se sei fortunato trovi anche gli 865 ma sono un po' più rari.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 11:03   #4
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto già detto dagli altri utenti e confermo che gli 865 sono più rari....nella mia zona (Emilia-Romagna) fortunamtamento si trovano in qualche negozio
Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 12:03   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potremmo essere più precisi se ci dicessi che piante hai, quanto è alta la colonna d'acqua e se ci sono piante da prato.

Comunque, in generale, 4000 e 6500 Kelvin sono valori standard che sono stati sviluppati con l'intenzione di ricreare la luce naturale.
Secondo tali criteri, il 4000 dovrebbe simulare la luce diurna delle zone temperate, il 6500 quella delle zone tropicali.
L'altro standard (che a noi non interessa) e il 2700, che imita le vecchie lampadine a filamento.

Ho usato il condizionale perché la luce naturale non è affatto costante.
A parte i fenomeni meteorologici, il Sole di mezzogiorno non ha la stessa gradazione di quello delle 6 del pomeriggio.
Credo che gli standard si riferiscano a valori medi.

Per quanto riguarda le alghe, stai usando la CO2? Quanta?
Fertilizzi a sufficienza?
Valori dell'acqua?
Piante rapide?
La luce è abbastanza forte, per 70 litri (netti saranno 55 - 60), se tutto il resto non è in equilibrio, gran festa per le alghe.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminatemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14563 seconds with 16 queries