Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Io consiglio di tenere un unico fondo uniforme...o tutta sabbia o tutta ghiaia...
Perchè altrimenti con il tempo (soprattutto quando si hanno cory e pangio) si mischia e scende sotto la sabbia, lasciando ugualmente il ghiaino sopra...
Visto che vuoi fare una bella modifica, secondo me opportuna, infatti concordo, direi di fare così:
Ti organizzi una bella mattinata libera e procedi innanzitutto a mettere i pesci una bacinella pulita (nuova), dopo levi le piante e il fondo vecchio che vuoi sostituire, ne approfitti per scollare il filtro, già che ci sei, e rimonti tutto con il nuovo layout cambiando anche il ghiaino! Per sceglierlo tieni presente che i cory e pangio preferiscono fondo soffice per scavare, per cui forse tutta sabbia sarebbe meglio!
Se vuoi leggere un'altra super esperienza cerca il post "un fine settimana irripetibile"...avrai utilissime informazioni!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Io consiglio di tenere un unico fondo uniforme...o tutta sabbia o tutta ghiaia...
Perchè altrimenti con il tempo (soprattutto quando si hanno cory e pangio) si mischia e scende sotto la sabbia, lasciando ugualmente il ghiaino sopra...
Visto che vuoi fare una bella modifica, secondo me opportuna, infatti concordo, direi di fare così:
Ti organizzi una bella mattinata libera e procedi innanzitutto a mettere i pesci una bacinella pulita (nuova), dopo levi le piante e il fondo vecchio che vuoi sostituire, ne approfitti per scollare il filtro, già che ci sei, e rimonti tutto con il nuovo layout cambiando anche il ghiaino! Per sceglierlo tieni presente che i cory e pangio preferiscono fondo soffice per scavare, per cui forse tutta sabbia sarebbe meglio!
Se vuoi leggere un'altra super esperienza cerca il post "un fine settimana irripetibile"...avrai utilissime informazioni!
Capisco, a dirti la verità ho un pò paura di fare un'operazione del genere, ho paura di perdere la situazione di mano, soprattutto con le piante...Ti dico cosa avevo pensato, e se prendessi un pezzo di plexiglass e lo inserissi nel ghiaino per delineare il confine fra la sagittaria e la futura parte in sabbia, per tenerlo fermo magari riesco ad incastrarlo fra il vetro anteriore e quello posteriore, poi con un mestolo levo tutta la ghiaia e ci inserisco la sabbia facendola calare da un tubo in acqua? Teoricamente ce la potrei fare, i miei dubbi sono se alzando il ghiaino con tutto lo sporco faccio un casino d'inquinamento (anche se magari prima posso sifonare quella parte ben bene), poi quanto massimo può essere alto lo strato di sabbia senza avere il rischio di zone anossiche, ed infine per il discorso della sabbia che scende sotto il ghiaino potrei lasciare il plexiglass (sempre che non faccia male tenerlo in quel modo dentro l'acquario) e sopra coprirlo se si vede con qualche roccia o pianta tipo anubias un pò come ho già cercato di fare ora per delineare quella zona. Che ne pensi? un pò laborioso lo sò, ma sarebbe fattibile o ho tralasciato qualche complicazione?
Non saprei...ma secondo me è un lavoraccio sprecato, nel senso, se devi fare così tanti cambiamenti, tanto vale farli una volta per tutte e poi basta!
Perchè se un giorno, fai il ghiaino e la sabbia (che secondo me viene male con due tipi diversi e anche con il plexiglass in mezzo...) poi stacchi il filtro, poi sistemi le piante...
E' un po' un casino
Invece ti organizzi per bene e andrà tutto liscio, non preoccuparti troppo per le piante, perchè se le sradichi e le ripianti subito non succede niente...piuttosto presta attenzione al filtro nuovo, non farlo rimanere asciutto (per i batteri) e i pesci sistemali in una bacinella pulita e nuova! Per il resto è una cosa fattibile...
Dal punto di vista puramente estetico invece: secondo me avere 2 o 3 fondali diversi non è bello, primo perchè non è naturale, poi perchè rischi un miscuglio terribile e dopo poco vorrai rifare tutto per disperazione..fai un bel fondo naturale unificato e verrà molto bello!!
Per le zone anossiche, se decidi di mettere tutta sabbia, visto che hai le piante dovrai fare uno strato di almeno 5cm...magari metti le melanoides che te lo smuovono in profondità!
Oppure è comodo anche un ghiaino fino fino!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Non saprei...ma secondo me è un lavoraccio sprecato, nel senso, se devi fare così tanti cambiamenti, tanto vale farli una volta per tutte e poi basta!
Perchè se un giorno, fai il ghiaino e la sabbia (che secondo me viene male con due tipi diversi e anche con il plexiglass in mezzo...) poi stacchi il filtro, poi sistemi le piante...
E' un po' un casino
Invece ti organizzi per bene e andrà tutto liscio, non preoccuparti troppo per le piante, perchè se le sradichi e le ripianti subito non succede niente...piuttosto presta attenzione al filtro nuovo, non farlo rimanere asciutto (per i batteri) e i pesci sistemali in una bacinella pulita e nuova! Per il resto è una cosa fattibile...
Dal punto di vista puramente estetico invece: secondo me avere 2 o 3 fondali diversi non è bello, primo perchè non è naturale, poi perchè rischi un miscuglio terribile e dopo poco vorrai rifare tutto per disperazione..fai un bel fondo naturale unificato e verrà molto bello!!
Per le zone anossiche, se decidi di mettere tutta sabbia, visto che hai le piante dovrai fare uno strato di almeno 5cm...magari metti le melanoides che te lo smuovono in profondità!
Oppure è comodo anche un ghiaino fino fino!
Certo hai ragione (anche se la pianta che mi convince meno nel sradicarla è la subulata, è tutta attaccata!non è che si rovina, idem per la sessiflora che già la luce è poca per lei non vorrei che a sradicarla li dia il colpo di grazia,insomma sono un pò terrorizzato dall'idea....), c'è una guida o un 3ad che spiega passo passo tutto il procedimento? ho provato a cercare quello che dicevi te ma non l'ho trovato...