Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sicuramente ma se ci tieni attacato ,rea zeo rea calcio skimmer ecc.. durante la notte non credo sia una bella cosa
IMHO ovviamete
Ma il collo di bottiglia tra sump e vasca non è comunque la pompa di risalita?? cioè se la pompa di risalita salta puoi avere 10 pompe in sump ma resta comunque un guaio serio.. Non penso che l'aggiunta di raccordi e deviazione aumenti il rischio di rottura di una pompa.. Forse non ho capito qualcosa ???
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri
Puoi farlo tranquillamente.......anche sie rischi di trattare una parte di acqua già trattata.
Ciao Mauri, avendo una sump senza scomparti comunque ho già questo rischio.. o sbaglio??
Ultima modifica di Kj822001; 22-06-2011 alle ore 12:48.
Motivo: Unione post automatica
Puoi farlo tranquillamente.......anche sie rischi di trattare una parte di acqua già trattata.
Ciao Mauri, avendo una sump senza scomparti comunque ho già questo rischio.. o sbaglio??[/QUOTE]
alimentando lo skimmer da una deviazione della discesa non corri questo rischio.
io faccio così con il mio (naturalmente deve essere un bipompa) e mi trovo benissimo, i guru degli skimmer dicono che non va bene perchè non si garantisce un apporto costante ma a me sembra solo un eccesso di meticolosità.
Puoi farlo tranquillamente.......anche sie rischi di trattare una parte di acqua già trattata.
Ciao Mauri, avendo una sump senza scomparti comunque ho già questo rischio.. o sbaglio??
alimentando lo skimmer da una deviazione della discesa non corri questo rischio.
io faccio così con il mio (naturalmente deve essere un bipompa) e mi trovo benissimo, i guru degli skimmer dicono che non va bene perchè non si garantisce un apporto costante ma a me sembra solo un eccesso di meticolosità.[/QUOTE]
Concordo sull'eccesso di meticolosità.......poi non sempre far lavorare gli Skimmer al 100% e positivo.
Puoi farlo tranquillamente.......anche sie rischi di trattare una parte di acqua già trattata.
Ciao Mauri, avendo una sump senza scomparti comunque ho già questo rischio.. o sbaglio??
alimentando lo skimmer da una deviazione della discesa non corri questo rischio.
io faccio così con il mio (naturalmente deve essere un bipompa) e mi trovo benissimo, i guru degli skimmer dicono che non va bene perchè non si garantisce un apporto costante ma a me sembra solo un eccesso di meticolosità.
Concordo sull'eccesso di meticolosità.......poi non sempre far lavorare gli Skimmer al 100% e positivo.[/QUOTE]
.........soprattutto se, come fanno quasi tutti gli acquariofili, si adottano skimmer sovradimensionati
sicuramente ma se ci tieni attacato ,rea zeo rea calcio skimmer ecc.. durante la notte non credo sia una bella cosa
IMHO ovviamete
Avere più collegamenti alla stessa Pompa non ne pregiudica il funzionamento.........io ho una NJ6000 che alimenta tutto da molto tempo.
forse sono io che parlo arabo......
non ho detto che pregiudica qualcosa ho solo SEMPLICEMENTE DETTO che se!!!!!!!!!
malauguratamente si fermasse la pompa di risalita si fermerebbe :
REATTORE CALCIO
reattore zeolite
skimmer
e chi piu ne ha piu ne metta
che io personalmente evito ATTENZIONE HO DETTO (personalmente ) non e legge.
e nella risposta precedente ho detto in maiuscoloE LO RIPETO IMHO
Salvatore.. acnroa non capisco la tua preoccupazione.. se si ferma la pompa di risalita la notte tu puoi avere tutto che funziona regolarmente nella sump ma è come se fosse tutto fermo per la vasca..Quindi tanto vale che da una pompa dipenda tutto visto che in qualsiasi caso dalla pompa di risalita dipende l'efficacia della sump.. Io volevo solo capire se esiste realmente una differenza tra alimentare con una pompa solo oppure affidare il compito a più pompette..
Ultima modifica di Kj822001; 23-06-2011 alle ore 12:41.