Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2011, 21:30   #11
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me 15 planorbarius sono troppe in 20 litri lordi.
non è quello il problema e poi si autoregolano se fossero troppe sarebbero già morte.
Come resistono le red?

COmunque oltre ai trattamenti prima di mettere l'acqua in vasca metti del pothos come ti dicevano , della lemna e del ceratophyllum e i nitrati sarranno un ricordo

Però volendo fare una cosa seria ti conviene il filtro denitratore
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 09:00   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301031
Potrebbe fare per te.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:04   #13
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 59
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
io abito a busto arsizio ed ho un impiant oper acqua di osmosi
che uso per i miei acquari
compreso un acquario da 20 litri lordi con red cherry, planorbarius e boraras brigittae

nitrati sempre a zero

visto che, considerato il tuo litraggio, ti basterebbe una tanichetta da 5 litri ogni 10/15 giorni, puoi venire da me a farti la scorta quando vuoi

se poi vuoi scambiare l'acqua di osmosi con qualche tua planorbarius in eccesso, il mio pesce palla te ne darà grato....
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:54   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Druid Visualizza il messaggio
ok, grazie,non sapevo che esistessero i filtri post osmosi....ne ho trovato uno in rete a 20,50 euro! e' perfetto,lo ordino subito!

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p#2700.html
Attenzione che quel filtro serve per togliere tracce di nitrati da un'acqua già di osmosi, non so quanto possa durare con dosi massicce di nitrati quali quelle della tua acqua di rubinetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 11:40   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti non si capisce se usa l'omosi o solo acqua di rubinetto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 23:38   #16
Druid
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
In effetti non si capisce se usa l'omosi o solo acqua di rubinetto
uso acqua del rubinetto,ma visto che sto per allestire una vasca per red cherry ricomincero con acqua d'osmosi e sali della sera.
sara' perche la mebrana e' vecchia o incollata ma i nitrati non me li leva del tutto...li dimezza!
la soluzione sara' acquistare un filtro anti nitrati da inserire dopo l'impianto,ma per ora ho ancora un paio di sacchetti di resine della askol,ne ho inserito uno insieme a del carbone attivo in una bottiglietta di plastica tagliata che usata a mo di imbuto l'ho usata per filtrare l'acqua dell'impianto d'osmosi e fiunziona alla grande,nitrati a ZERO!

OLTRETUTTO PER ABBATTERE I NITRATI UN VASCA SENZA STRESSARE LA FAUNA CON UN REPENTINO CAMBIO D'ACQUA HO USATO LA STESSA BOTTIGLIA DIRETTAMENTE SEMISOMMERSA IN VASCA CON UNA PICCOLISSIMA POMPA E DOPO NEANCHE UNA MEZZORA I NITRATI DA 25 SONO PASSATI A 0!!!!!
Druid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 00:11   #17
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Druid Visualizza il messaggio
la soluzione sara' acquistare un filtro anti nitrati da inserire dopo l'impianto
Preferisco il consiglio di Mouuu11.
Ci butti un Cerato e lasci fare a lui.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11996 seconds with 14 queries