Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....
La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l
ora e' abitato da red cherry e planobarius red.
ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.
Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....
La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l
ora e' abitato da red cherry e planobarius red.
ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.
Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?
grazie a tutti
ciao
Hai 50 mg/l di nitriti o nitrati?
Da quanto è avviato?
Hai piante nell'acquario?
Quanti abitanti ci sono nell'acquario?
Quanto dai da mangiare?
Filtra l'acqua dei cambi con le apposite resine antinitrati, e magari con un sacchetto di carbone.
Io facevo così:
Bottigli di cola... taglio il fondo e realizzo un semplice imbuto al cui interno sistema resine e carbone.
Prendo l'acqua dei cambi e la faccio passare lentamente 3 - 4 volte.
Ulteriore aiuto lo hai se metti qualche pianta galleggiante nell'acquario... anche un photus messo in coltura idroponica.
Ciao.
Ciao.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....
La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l
ora e' abitato da red cherry e planobarius red.
ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.
Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?
grazie a tutti
ciao
Hai 50 mg/l di nitriti o nitrati?
Da quanto è avviato?
Hai piante nell'acquario?
Quanti abitanti ci sono nell'acquario?
Quanto dai da mangiare?
nitrati a 50 mg/l
abitato da 25 red cherry e 15 planobarius red,mangime poco,e l'acquario gira da un annetto.
piante 1 cryptocorina muschio di gava che regolarmente poto perche invade la vasca,e praticello che tappezza 3/4 del fondo(sarebbe una galleggiante ma l'ho ancorata al fondo con il filo da pesca)
il probblema e' che se cambio anche tutta l'acqua parto da 25 mg/l....non ce la faro' mai ad abbassarlo con l'acqua del rubinetto!!!
il metodo più semplie te l'ha scritto rurik.
nell'acqua del rubinetto usi il biocondizionatore?
--------------------------------------------------------------------
posta anche il valore dei nitriti NO2 e se hai la possibilità dell'ammonio/ammoniaca che dovrebbe essere NH4 e il valore di PO4
io tempo fa avevo No3 10 No2 0 e mi morivano i pesci e in fine avevo il po4 alle stelle
__________________ Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI Regalo/Scambio Lemna minor QUI
Secondo me 15 planorbarius sono troppe in 20 litri lordi.
le 2 piu grandi sono come sono pui piccole di una moenta da 1 cent....
difficile pensare che mettano in crisi la vasca...
in inverno i nitrati nell'acqua della rete idrica non aveva nitrati a tra 5 e 10 ml/,e tuttoreggeva bene,ovvio che se faccio dei cambi settimanali del 20 % con acqua a 25 mg/l e forse piu' l'ecosistema lo metto in crisi io con i cambi parziali....non trovi?
il metodo più semplie te l'ha scritto rurik.
nell'acqua del rubinetto usi il biocondizionatore?
--------------------------------------------------------------------
posta anche il valore dei nitriti NO2 e se hai la possibilità dell'ammonio/ammoniaca che dovrebbe essere NH4 e il valore di PO4
io tempo fa avevo No3 10 No2 0 e mi morivano i pesci e in fine avevo il po4 alle stelle
ovvio che il biocondizionatore lo uso,ma questo non assorbe certo i nitrati.
Per quanto riguarda il metodo di rubik,di sicuro funziona, ma ho poco tembo e tra poco ho intezione di mettere su una linea di riproduzione di red cristal grado sss con 4-5 vasche!!! piuttosto che filtrare a mano 3,4 volte l'acqua a mano vado a comprarla in negozio!Ma questo mi sembra un po assurdo.
mi viene in mente una cosa,potrei collegare un filtro denitratore di quelli che si usano per filtrare l'acqua domestica e metterlo in uscita al mio impianto d'osmosi!
che ne pensate?