Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 14:50   #1
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Tanta ne entra e tanta ne esce a prescindere da come e regolato lo scarico....averlo tutto chiuso o tutto aperto l'acqua e sempre la stessa.....l'unico parametro che fa cambiare il rapporto aria/acqua nei monopompa oltre al rubinetto sul Venturi e il livello in Sump piu e alto e meno aria aspira e di conseguenza più acqua.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:51   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Tanta ne entra e tanta ne esce a prescindere da come e regolato lo scarico....averlo tutto chiuso o tutto aperto l'acqua e sempre la stessa.....l'unico parametro che fa cambiare il rapporto aria/acqua nei monopompa oltre al rubinetto sul Venturi e il livello in Sump piu e alto e meno aria aspira e di conseguenza più acqua.

Se tratta solo 1000 litri non e positivo........
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 15:12   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Tanta ne entra e tanta ne esce a prescindere da come e regolato lo scarico....averlo tutto chiuso o tutto aperto l'acqua e sempre la stessa.....l'unico parametro che fa cambiare il rapporto aria/acqua nei monopompa oltre al rubinetto sul Venturi e il livello in Sump piu e alto e meno aria aspira e di conseguenza più acqua.
Mauri non può essere pensaci bene aumentando l'altezza della colonna di acqua metti sotto sforzo la pompa,un pò come aumentare la prevalenza nelle pompe di risalita,che poi la differenza sia minima siamo d'accordo,però in linea teorica cambia.
Picci non hai modo di misurare lo scarico ? sarei curioso anche me di sapere quanto tratta di sicuro.
Si...diciamo che una minima differenza cè dovuta alla colonna d'acqua interna, anche se la colonna d'acqua ce sempre in tutte e due le condizioni.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 15:13   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Tanta ne entra e tanta ne esce a prescindere da come e regolato lo scarico....averlo tutto chiuso o tutto aperto l'acqua e sempre la stessa.....l'unico parametro che fa cambiare il rapporto aria/acqua nei monopompa oltre al rubinetto sul Venturi e il livello in Sump piu e alto e meno aria aspira e di conseguenza più acqua.
Mauri non può essere pensaci bene aumentando l'altezza della colonna di acqua metti sotto sforzo la pompa,un pò come aumentare la prevalenza nelle pompe di risalita,che poi la differenza sia minima siamo d'accordo,però in linea teorica cambia.
Picci non hai modo di misurare lo scarico ? sarei curioso anche me di sapere quanto tratta di sicuro.
Si...diciamo che una minima differenza cè dovuta alla colonna d'acqua interna, anche se la colonna d'acqua ce sempre in tutte e due le condizioni.
Perfettamente d'accordo
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 15:24   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Tanta ne entra e tanta ne esce a prescindere da come e regolato lo scarico....averlo tutto chiuso o tutto aperto l'acqua e sempre la stessa.....l'unico parametro che fa cambiare il rapporto aria/acqua nei monopompa oltre al rubinetto sul Venturi e il livello in Sump piu e alto e meno aria aspira e di conseguenza più acqua.
Mauri, in realtà aprire o chiudere lo scarico influisce non poco sia sulla quantità di acqua trattata che sull'aspirazione dell'aria. L'influenza è notevole anche a variazioni minime e questo è dimostrato, in pratica, dalla estrema sensibilità dei singola pompa alle regolazioni dello scarico. Variazioni di "comportamento" che non sono istantanee, ma richiedono almeno qualche secondo per essere evidenti, proprio perchè c'è bisogno di qualche tempo perchè la variazione di più parametri contemporaneamente si stabilizzi (rileggendo questa frase mi chiedo se ho scritto in modo comprensibile.... ).

Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Mauri non può essere pensaci bene aumentando l'altezza della colonna di acqua metti sotto sforzo la pompa,un pò come aumentare la prevalenza nelle pompe di risalita,che poi la differenza sia minima siamo d'accordo,però in linea teorica cambia.
Abra, la variazione non è minima, anzi..... e non cambia in linea teorica, ma nella pratica.

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
secondo me a occhiometro ne tratta un millino/ora
Francamente ritengo improbabile riuscire a valutare ad occhio una portata d'acqua di questo genere anche perchè ci sono altri parametri che influenzano la valutazione: per esempio se vedi uscire 500 l/h di acqua da un tubo del 25 ti sembreranno certamente di più di 1000 l/h che escono, a parità di dislivello, da un tubo del 63.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 15:39   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Mauri non può essere pensaci bene aumentando l'altezza della colonna di acqua metti sotto sforzo la pompa,un pò come aumentare la prevalenza nelle pompe di risalita,che poi la differenza sia minima siamo d'accordo,però in linea teorica cambia.

Abra, la variazione non è minima, anzi..... e non cambia in linea teorica, ma nella pratica
Tu lo sai che sono di coccio....però ho provato con il BM 100 e la differenza tra la linea rossa e l'entrata del collo,che erano più o meno la minima e la massima , era di 10 lh o qualcosa vicino non ricordo bene.
Ovviamente il "linea teorica" è stato un mio errore di battitura,sennò non avrei scritto che cambiano i litri
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 09:14   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Mauri, in realtà aprire o chiudere lo scarico influisce non poco sia sulla quantità di acqua trattata che sull'aspirazione dell'aria. L'influenza è notevole anche a variazioni minime e questo è dimostrato, in pratica, dalla estrema sensibilità dei singola pompa alle regolazioni dello scarico. Variazioni di "comportamento" che non sono istantanee, ma richiedono almeno qualche secondo per essere evidenti, proprio perchè c'è bisogno di qualche tempo perchè la variazione di più parametri contemporaneamente si stabilizzi (rileggendo questa frase mi chiedo se ho scritto in modo comprensibile.... ).
Geppy hai tempi si erano fatte delle misurazioni con un H&S monopompa, avendo lo scarico alto era facile fare misurazioni, c'erano differenze minime.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250i , ati , pazienza , tanta , vaselina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23035 seconds with 14 queries