Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 14:34   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
secondo me se si portano solo a saturazione la concentrazione senza variare/sbilanciare le proporzioni/moli sempre balling è......

ci rinuncio.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:38   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
secondo me se si portano solo a saturazione la concentrazione senza variare/sbilanciare le proporzioni/moli sempre balling è......

ci rinuncio.
perchè ? dai non ti arrendere....

cosa non ti torna in quello che ho scritto ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 10:31   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
secondo me se si portano solo a saturazione la concentrazione senza variare/sbilanciare le proporzioni/moli sempre balling è......

ci rinuncio.
perchè ? dai non ti arrendere....

cosa non ti torna in quello che ho scritto ?
Normalmente le concentrazioni del metodo Balling tengono la soluzione del bicarbonato quasi alla saturazione. Quella del calcio e' bilanciata con il carbonato ed e' piu' lontana dalla concentrazione.
Almeno a me il bicarbonato ci sta parecchio a sciogliersi (e quindi, o sbaglio io le formule, o le sbaglia chi ha problemi con il calcio, che a me si scioglie rapidamente con una leggera reazione esotermica) e mi pare che la concentrazione non fosse lontana dalla saturazione. (devo controllare, ho il fogliame a casa!)

Se fai due soluzioni sature, allora non le devi versare in quantita' uguale, ma in percentuali diverse.... mi pare piu' complicato che pesare una volta sola quando si fanno i bottiglioni e poi mettere una dose fissa dei vari elementi.

La solubilita' del bicarbonato e' 95 g/l mentre quella del cloruro di calcio e' 740g/l (a temp ambiente). Quindi che a qualcuno non riesca a sciogliersi il cloruo di calcio con le dosi del balling mi pare strano!


P.S. un motivo per cui il cloruro di calcio lascia un precipitato non solubile e' che l'acqua di osmosi non e' pura, ma contiene carbonati. O la paletta usata per dosare il calcio era la stessa del carbonato e non e' stata sciacquata. Puoi escludere queste cause?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31027 seconds with 14 queries