Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 11:18   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Non utilizzabile se ci sono bambini che non capiscono quello che non devono toccarla.....esempio, penso bambini sino a 7 anni o giù di lì.
Fin dalla notte dei tempi, il bambino va controllato ogni volta che esce dalla sua cameretta, e va redarguito ogni volta che si avvicina ad un potenziale pericolo.
Fa parte dei compiti educativi dei genitori.

Io ho due figli, uno di 10 anni e uno di 4.
Non per questo ho le stanze vuote, con le pareti imbottite e i mobili di gomma.
Se si consente al proprio figlio di giocare a pallone in salotto, bisogna eliminare finestre, bicchieri, televisori, vetrinette, lampadari, piantane, bottiglie... e soprattutto gli acquari!
Se un oggetto contundente colpisce un acquario da 300 litri tocca chiamare i Pompieri, altro che la damigiana di Rox!

Come ho spiegato nell'articolo, ci sono mille posti dove collocarla, per renderla nascosta ed inaccessibile, oppure si può mettere in uno scatolone, dentro ad un mobile, si può realizzare una cassettina di legno, si può avvolgere in una coperta imbottita... non c'è limite alla fantasia del bricolagista.

Se qualcuno preferisce piazzarla in mezzo al corridoio, dove ci inciampano tutti, non avrà certo il coraggio di dare la colpa a me, in caso di rottura.

Ognuno faccia come gli pare, per cautelarsi.
Sarebbe bene scrivere qui le proprie soluzioni, per dare idee a tutti gli altri, ma non vedo il motivo di aggiungere queste cose nell'articolo.
Nelle istruzioni del mio televisore non c'è scritto come proteggerlo dalle pallonate; si dà per scontato che non gli arrivino.
Perché lo si chiede alla damigiana della CO2?
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , lieviti , versione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21274 seconds with 14 queries