Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 14:34   #1
mrpisolo
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roccie wooden stone si o no?

ciao a tutti, sto riallestendo il mio acquario ed avrei trovato delle roccie, presso uno smorzo, chiamate wooden stone, secondo me sono molto belle, e come dice il nome somigliano al legno, anche se, non so se parliamo di roccie di legno fossile, che credo siano un altra cosa.
Ho provato con il viakal e non friggono per nulla, ma rimango dubbioso sul fatto che presentano migliaia di pagliuzze brilluccicanti( che credo, denotino la presenza al loro interno di metalli), un po' come il granito anche se quest'ultimo si puo' utilizzare in acquario senza problemi.
Ho provato a fare ricerche su internet sulla composizione di queste roccie ma senza risultati, voi sapete dirmi qualcosa? qualcuno le usa o le ha usate?
di seguito due link dove potete vedere le roccie in questione.

http://www.manufacturer.com/product/...den+Stone.html


http://www.np-srl.com/prodotti/sched...hp?prodotto=27
mrpisolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 16:43   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che vedo sono rocce metamorfiche. Ossia rocce sedimentarie alterate e modificate nella struttura e nella chimica da elevate pressioni e temperature (generate in fase di orogenesi o altro).
Dovrebbe trattarsi di micascisti per la precisione. Contengono sicuramente quarzo e biotite. E la biotite contiene elevate quantità di ferro, magnesio, potassio, alluminio [formula: K(Mg;Fe)(AlSi3O10)(OH)2]. A volte si ritrova anche il rame. Ma la qualità e la quantità di biotite contenuta nella roccia, dipende dalla tipologia specifica (locale) della roccia stessa.
In definitiva quelle rocce potrebbero essere OK, o contenere elevate quantità di metalli pesanti, che potrebbero, in determinate condizioni ambientali, risultare problematiche.
Da quello che intravedo (sempre dalla foto) sembrano comunque belle ricche in ferro……
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:29   #3
mrpisolo
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peccato perchè mi piacevano proprio, e avevano anche un prezzo decente.
Comunque grazie per la risposta!
secondo te, cosa potrei cercare in alternativa da abinare ad un fondo di flourite?
mrpisolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
roccie , stone , wooden

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10222 seconds with 16 queries