Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 10:00   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fede, per quanto ho verificato io (quindi con led da 1 watt), se si fanno lavorare senza sforzarli, quindi ad amperaggio normale e non sovralimentato, per capirci quelli da 1 watt a 350mA, il calore generato è praticamente irrisorio se non nullo.

La differenza la fa più il calore generato dal transistor del driver (se non è di quelli elettronici).

Infatti non ho mai capito quelli che montano ventole (se non perchè facciano lavorare al massimo i led ed usino driver 'casalinghi' con transistor e/o semplici resistenze ... si risparmia sul numero dei led ma si perde in rumorosità, energia e calore nell'ambiente).

Certo il fatto di chiudere questi in un vetro, sicuramente stagno ... direi domanda più che legittima.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:18   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche perchè, far lavorare i LED a temperature elevate, ne accorcia la vita utile. Poi, ovviamente, bisogna vedere quanto risulteranno elevate nel caso specifico
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:22   #3
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Questi led scaldano molto meno di quelli da 1W, e come detto da Scriptors gia scaldano poco anche quelli da 1W se fatti lavorare non al limite..

La larghezza e lo spessore della barra, 2 mm x 20 mm è più che sufficiente per dissipare il calore che generano questi led mantenendo l'affidabilità e la duratà, come avevo già spiegato a Scriptors nelle mail, e il Led Tube è in PVC ignifugo, quindi non in vetro che tratterrebbe di più il calore..

Credo di aver risposto ai dubbi hehehe...

Per il discorso del verde mi sto facendo preparare due sezioni da 8,4 cm (ricordi le nostre barre sono composte da pezzetti in serie di questa misura e spezzabili) una con e l'altra senza verde, così prima da vedere l'effetto di luce che fa.
Se riesco a fare foto che rispecchiano bene l'effetto ti mando le foto, ma ne dubito visto che un pezzetto così non faccia luce a sufficienza per vedere la differenza in foto, quindi evfentualmente ti spedisco le sezioni a casa così mi dai anche tu le impressioni dal vivo (Tanto con prioritaria in 24 ore arriva) e poi me le rimandi indietro.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40327 seconds with 14 queries