Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 00:01   #411
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... qualcosina di questo post magari è da rivedere ...

Quote:
Il verde perchè Scriptors dice che forse il verde attenua un pò lo spettro del blu che per i nostri occhi è forse troppo forte.
Non mi far dire cose che non ti ho detto , il discorso del verde era per diminuire un po i bianchi (quindi ridurre il picco in campo blu che va a sommarsi per ogni led bianco utilizzato) e rendere comunque l'ottica della vasca luminosa ai nostri occhi ... e la cosa va provata visto che io non ho mai fatto tale esperienza di persona.

In ogni caso tutto andrà verificato visto che io uso una tipologia diversa di led. Aspetto le foto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 09:24   #412
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una curiosità: con 96 LED da 0,24W (tanto per restare all'esempio riportato) racchiusi in un tubo, come si gestisce la dissipazione del calore?
Inoltre penso che, per ottenere un prodotto commerciale valido non sia sufficiente una sperimentazione su un solo acquario
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:00   #413
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fede, per quanto ho verificato io (quindi con led da 1 watt), se si fanno lavorare senza sforzarli, quindi ad amperaggio normale e non sovralimentato, per capirci quelli da 1 watt a 350mA, il calore generato è praticamente irrisorio se non nullo.

La differenza la fa più il calore generato dal transistor del driver (se non è di quelli elettronici).

Infatti non ho mai capito quelli che montano ventole (se non perchè facciano lavorare al massimo i led ed usino driver 'casalinghi' con transistor e/o semplici resistenze ... si risparmia sul numero dei led ma si perde in rumorosità, energia e calore nell'ambiente).

Certo il fatto di chiudere questi in un vetro, sicuramente stagno ... direi domanda più che legittima.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:18   #414
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche perchè, far lavorare i LED a temperature elevate, ne accorcia la vita utile. Poi, ovviamente, bisogna vedere quanto risulteranno elevate nel caso specifico
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:22   #415
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Questi led scaldano molto meno di quelli da 1W, e come detto da Scriptors gia scaldano poco anche quelli da 1W se fatti lavorare non al limite..

La larghezza e lo spessore della barra, 2 mm x 20 mm è più che sufficiente per dissipare il calore che generano questi led mantenendo l'affidabilità e la duratà, come avevo già spiegato a Scriptors nelle mail, e il Led Tube è in PVC ignifugo, quindi non in vetro che tratterrebbe di più il calore..

Credo di aver risposto ai dubbi hehehe...

Per il discorso del verde mi sto facendo preparare due sezioni da 8,4 cm (ricordi le nostre barre sono composte da pezzetti in serie di questa misura e spezzabili) una con e l'altra senza verde, così prima da vedere l'effetto di luce che fa.
Se riesco a fare foto che rispecchiano bene l'effetto ti mando le foto, ma ne dubito visto che un pezzetto così non faccia luce a sufficienza per vedere la differenza in foto, quindi evfentualmente ti spedisco le sezioni a casa così mi dai anche tu le impressioni dal vivo (Tanto con prioritaria in 24 ore arriva) e poi me le rimandi indietro.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:26   #416
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta settare la macchina fotografica in manuale ed impostare le medesime 'impostazioni' sulle foto ... poi dubito che ti rimando indietro qualcosa a spese mie

Comunque, che la barra basti a dissipare il calore generato non ci sono dubbi (mi fido di quello che dici), il problema è che la barra, messa in un contenitore di PVC chiuso, non ha più lo scambio necessario con l'aria, quindi andrà via via aumentando di temperatura.

Un conto è se lasci una barra dissipatrice libera in aria, un altro è se la chiudi in un tubo. Oppure il 'pseudo T5 a led' è chiuso solo sul davanti e libero (in aria) sul retro ?

Hai una sezione ? (forse me l'hai mandata ma adesso non ricordo)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:11   #417
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Al massimo fai la spedizione con le spese al destinatario..

Produciamo gia i led tube da anni senza problemi di dissipazione quindi presumo che la realizzazione del tubo sarà a regola d'arte anche per l'utilizzo in acquario, come già ne abbiamo parlato vorremmo evitare che dopo 6 mesi il cliente chiami per lamentarsi per le alghe, figuriamoci se lo dovesse fare tropo una settimana perchè si bruciano i led...

Un tubo che costera minimo 130 euro deve avere i recquisiti per essere fatto ad hoc

Magari sarà un tubo intero, magari un mezzo tubo, per questo lascio la palla della realizzazione agli specialisti in azienda.. sicuramente faranno un lavoro a regola, da poterlo garantire 3 anni e 100.000 ore come tutti i nostri prodotti.

Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:18   #418
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se faccio l'avvocato del diavolo, ma la trasparenza del PVC nel tempo? Ossia sarebbe inutile avere dei LED che durano 25 anni quando poi il tubo diminuisce la permeabilità alla luce ed altera lo spettro (ingiallendo) dopo un paio d'anni (tanto per dire)
Se non sbaglio già a nuovo il polivinilcloruro è meno trasparente del vetro e del polimetilmetacrilato. Per quest'ultimo certe aziende produttrici danno una garanzia contro l'ingiallimento di 30 anni ( http://www.plexiglas.de/product/plex...s/default.aspx ).

Poi sono d'accordo che tanti led di bassa potenza diano una luce più uniformemente distribuita, ma come penetrazione nello spessore dell'acqua?

Andrea1978, ti prego di non pensare che voglia sminuire il vostro futuro prodotto, la mia è semplicemente curiosità e sete di conoscenza . Abbiamo la preziosa occasione di scambiare idee con qualcuno del mestiere e sarebbe delittuoso farcela scappare.
E perchè no, forse c'è anche una minima, ma veramente minima, probabilità che possa aiutarvi a fare un prodotto migliore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 20:02   #419
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Hem forse allora non sono in pvc ... cmq anche un materiale che non opacizza è soggetto a oscurarsi per colpa dell'umidita o del calcare, anche se poco, che rimane quando l'acqua attaccata alla plastica evapora...
I neon ogni tanto bisogna pulirli perchè si sporcano, così anche la plastica..
Cmq sfido quei prodotti garantiti 30 anni a non opacizzarsi a contatto con l'umidita...

Quindi si potrebbe ovviare al problema facendo solo la copertura dalla parte dei led intercambiabile, a prescindere dal materiale di cui sarà fatta, che si opacizza oppure no...

Questi led hanno una potenza di 440 nm circa, quindi rispettano le richieste...

Ottimo cmq le idee e i consigli sono sempre ben accetti per migliorare il prodotto finale.. e la probabilità non è assolutamente minima, l'aiuto è sempre prezioso....

Ultima modifica di Andrea1978; 21-06-2011 alle ore 01:51.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 10:42   #420
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
le mie piante stanno rispondendo bene alla luce LED... però tale luce non mi sembra così bella, come quella delle solartropic.
Qualcuno di voi utilizza LED ad alta resa cromatica? Purtroppo in genere siamo sui 70 Ra contro 95 Ra!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18995 seconds with 14 queries