Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
letto metal, letto...
se il nuovo maestro vuole scendere dall'olimpo e venire a confrontarsi con i dilettanti, ben venga...
se non ha ancora capito che il problema non è l'assenza di filtro, dicesi autovasca, dicesi che si legga i post di Entropy o Marco, ma l'incompatibilità dei pesci tra loro e con valori che per tutti non possono andare bene.
se invece continuano a considerare una vasca come un cubo che fa bello il salotto... che lascino perdere.
se è una prova di sopravvivenza... non ne vedo il motivo
ah per inciso gli acquari senza energia elettrica li avevano sia i romani che i cinesi, niente di nuovo sotto il sole...
Ben detto Ale anche se l'autovasca non la bombi di batteri .... forse nel suo piccolo vorrebbe sperimentare qualcosa del genere e a maggior ragione rafforza la mia impressione di incopetenza.. no che io mi senta un genio ma sicuramente scalare e guppo non li metto insieme...
Grande Patrick.. ecco la competenza...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Quoto Ale; se il signore in questione volesse esprimere il suo punto di vista, credo che qui lo possa fare apertamente e liberamente.
Magari così si può anche discutere su frasi come "non posso confrontarmi con un dilettante che se invece sti sparare sentenze facesse delle domande imparerebbe qualcosa." che, modestia a parte, sono tutte da dimostrare..
Ma ragazzi...cioè....quelli sarebbero animali in salute?!?!?! Dai oh...che si prendesse in giro qualcun'altro.
Patrick ha detto BENISSIMO. Ma vispi e vivaci...DE CHE?!
Se sei così tanto sicuro che quella vasca funzioni mettici degli heckel da 100euro l'uno.
Credo che facendo leva sulle diverse esigenze (soprattutto dei valori dell'acqua) non incontreremo molta solidarietà........parecchi acquariofili e soprattutto negozianti non sono assolutamente d'accordo con ciò che sostiene in nostro Alessandro ( e anche noi): http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp
Lo posto in caso che qualche "sperimentatore" lo voglia leggere.
Molto spesso si parla di accoppiate non prorpio idonee, magari con qualche differenza di ph, o di durezza. Chi prova a fare un elenco dei pesci di questo acquario?
Che ve ne pare? Dire che "c'è di tutto" non rende l'idea.
no comment... il bello è che il tipo è pure convinto che sia un bel lavoro... senza filtro poi usando solo attivatore batterico gli costerà un botto!!
ragazzi io chiudo, visto che chi ha realizzato la vasca, qui non scrive quindi non c'è un contradittorio.
ricordo che argomenti come autovasca e importanza dei valori sono trattati in molti post e articoli del forum, per cui invito chi ha ancora dei dubbi sulle argomentazioni citate, di leggerli e in caso aprire una discussione. ricordo inoltre che chi mette la propria vasca in rete deve accettare anche la si critichi, soprattutto se le critiche sono motivate, non come le visualizzazioni di un portale di video dove il colorato fà senz'altro presa.
resta l'amaro in bocca nel vedere, nonostante qui tanti ci si sbatta nell'allevare pesci con location, nel migliore dei modi, e a diffondere l'acquariofilia consapevole, molti ritengono ancora un "acquario" un contenitore in cui infilarci dentro quante più specie possibili, senza criterio..