Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2011, 11:33   #11
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony3000 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
si commette sempre lo stesso errore, in vasca non abbiamo delle piante, c'è differenza fra la fotosintesi delle piante e fotosintesi dei coralli, in mare lo spettro dai 570 ai 700 nM viene filtrata dall'acqua, pertanto già a -100 cm questo spettro sparisce, perciò i coralli non possono trarne nessun nutrimento, per il discorso degli UV è utile in determinate lunghezze d'onda poiche il corallo assorbe luce non visibile modificando le cromoproteine rilasciando luce visibile, dipende dalla lunghezza d'onda ricevuta avremo una risposta in colorazione diverse, rosso- fuxia -blu e tante altre, pertanto è errato pensare che inserendo il rosso aumentiamo i colori dei nostri animali, diamo solo nutrimenti alle alghe che ci vanno a nozze.
però in vasca siamo ben sopra i 100cm..direi massimo 30/40cm tra luce e coralli..quindi gli uv dei led dovrebbero arrivano tranquillamente ai coralli..proprio come i coralli della barriera che in natura si trovano sotto 10cm d'acqua..
gli UV sono quelli che hanno una maggiore penetrazione insieme ai verdi, che purtroppo sono inutili per la fotosintesi dei coralli, pertanto è molto importante apportare una giusta quantità e non strafare, rischio di compromettere i coralli a livello molecolare, uno studio dell'università di biologia marina di Mosca ha rilevato anche che a maggiori profondità lo scheletro dei coralli risulta molto più fragile e meno compatto rispetto a colonie che si trovano minore profondità, non sono riuscito a capire il motivo essendo il testo in russo, ed è di difficile tradurre in italiano poiche ci sono dei termini scientifici.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dilemma , led , voiled

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,96632 seconds with 14 queries